Collaborazione tra Vis Aurea (società di progettazione, decorazione e design) e l’Associazione Commercianti “Porta Romana Bella”. Iniziativa con il patrocinio di Comune e Confcommercio Milano“Exotic with drama”: dal 17 al 22 aprile il Fuorisalone in Porta Romana In piazza San Nazaro in Brolo casetta modulare ecologica e multifunzione. Mostra itinerante di design negli esercizi commercialiInaugurazione il 16 aprile (ore 17 presso il Piccolo Bistrot, piazza San Nazaro in Brolo
L’esposizione dedicata ai lavori scultorei di Franca Ghitti (Erbanno, 1932 – Brescia, 2012) intende presentare una selezione accurata dei principali capitoli espressivi di questa artista, nata in Valle Camonica e sempre particolarmente attenta alla ricerca intorno alle testimonianze e ai repertori della cultura camuna. La mostra, a cura di Barbara Paltengh iMalacrida in collaborazione con Elena Pontiggia, organizzata con il sostegno della Fondazione Archivio Franca Ghitti di Cellatica e
Sarà un weekend ricco d’iniziative quello che attende gli appassionati d’arte, grandi e piccoli, alla Galleria Estense di Modena.Si parte sabato 14 aprile, con Tutto il mio museo, il ciclo d’incontri dedicati alle famiglie.Alle ore 16.00 e 17.30, La Primavera in Galleria condurrà i bambini e i ragazzi dai 6 ai 13 anni alla scoperta della bella stagione attraverso i capolavori conservati nel museo modenese, in un’atmosfera carica di fiori, di frutti di storie affascinanti che
DA MAGGIO AL VIA IL TOUR CON DUE ANTEPRIME LIVE A MILANO E ROMA29 MAGGIO – Teatro degli Arcimboldi – MILANO30 MAGGIO – Auditorium Parco della Musica – ROMA…E CINQUE NUOVI APPUNTAMENTI ESTIVI!Da oggi, venerdì 13 aprile, è in radio “PORCELLANA”, il nuovo singolo di NOEMI estratto dall’album d’inediti “LA LUNA” (Sony Music).Il brano, che da oggi è disponibile in radio e in digitale anche nella speciale versione SHABLO REMIX, è stato scritto da Emiliano
La rassegna propone 28 fogli della più antica nonché misteriosa serie a stampa, realizzata alla metà del ‘400 in Italia settentrionale, di proprietà dell’istituzione milanese, giunta in collezione forse già con il nucleo di opere di Federico Borromeo. Accanto a essi sarà esposto il manoscritto del Crater Hermetis dell’umanista marchigiano Ludovico Lazzarelli, che utilizzò alcune sequenze dei “Tarocchi” come fonte di ispirazione per comporre un’opera poetica.Dal 17 aprile