Fino al 6 luglio 2025, Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee di Perugia ospita Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole, una mostra che accosta tre figure cardine dell’arte italiana del secondo dopoguerra: Afro Basaldella, Alberto Burri e Giuseppe Capogrossi. Curata da Luca Pietro Nicoletti e Moira Chiavarini, con il coordinamento scientifico di Alessandro Sarteanesi e promossa dal Comune di Perugia in collaborazione con Magonza, l’esposizione esplora il passaggio dalla figurazione all’astrazione in oltre cento opere provenienti da musei, fondazioni e collezioni private. Un percorso che attraversa gli anni Trenta, la frattura della guerra e l’apertura internazionale degli anni Cinquanta, periodo in cui i tre artisti abbandonano progressivamente i codici figurativi per elaborare un linguaggio personale, segnato dalla materia, dal segno e dal colore. In questa evoluzione, Roma rappresenta un crocevia fondamentale, spazio di sperimentazione e connessione con le avanguardie europee e americane. Afro, presente già nel 1950 a New York presso la Catherine Viviano Gallery, si distingue per una pittura gestuale, luminosa, stratificata in velature; Burri, a partire dal 1947-48, introduce materiali non convenzionali che ridefiniscono l’idea stessa di pittura; Capogrossi sviluppa il suo inconfondibile modulo segnico, ridotto ma combinabile all’infinito, divenuto emblema di un’astrazione personale. I tre artisti, uniti da una visione nuova e da una forte autonomia formale, sono riuniti al MoMA nel 1955 nella mostra The New Decade. 22 European Painters and Sculptors, che li consacra sulla scena internazionale. A Palazzo della Penna, una sezione specifica è dedicata alle opere su carta, terreno fertile per intuizioni e sperimentazioni che disvelano i processi interni della creazione artistica. Completano il progetto materiali d’archivio, riviste, libri d’artista, documenti critici e letterari che testimoniano l’attenzione di intellettuali come Emilio Villa, Leonardo Sinisgalli e Cesare Brandi nei confronti del nuovo linguaggio visivo di Afro, Burri e Capogrossi.
La mostra è visitabile dal martedì alla domenica con orario 10.00–19.00, con aperture straordinarie lunedì 21 e lunedì 28 aprile.
Biglietto intero €10, ridotto €5.
Informazioni: T. 075.3745272 – E. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. –
Sito: turismo.comune.perugia.it.
Catalogo edito da Magonza.