TEATRO CARCANO: SERATE D’AUTORE, UN VIAGGIO NELLA DANZA CONTEMPORANEA

0cd1314763

17 MAGGIO ORE 20.30 E IN REPLICA IL 18 ALLE 16.30

Due appuntamenti imperdibili al Teatro Carcano di Milano: il 17 maggio alle 20.30 e in replica il 18 maggio alle 16.30, va in scena Serate d’Autore, uno spettacolo che celebra la danza contemporanea come linguaggio profondo, poetico e trasformativo.

A firmare la direzione è Caterina Calvino Prina, con il contributo del Dipartimento di Contemporaneo di A.U.B. Accademia Ucraina di Balletto, che riunisce la Formazione TAM, AUB Contemporary Academy e la Scuola di Danza del Teatro Carcano – sezione contemporanea.

Un viaggio visivo ed emotivo attraverso quattro quadri coreografici, ognuno con uno stile, un messaggio e una visione unica. Si parla di corpo e natura, emozione e trasformazione, in un intreccio di coreografie che indagano la nostra relazione con l’ambiente, con l’altro e con noi stessi.

IN SCENA

SOMEWHERE BETWEEN YOU AND I – APT Contemporary Dance Project

  • Coreografia e direzione artistica: Paolo Benedetti
  • Danzatori: Ilaria Sargentini, Luis Nunez
  • Musica: Restless di Nicola Fumo Frattegiani
  • Durata: 15 minuti e mezzo

Due corpi in continua ricerca di sostegno, equilibrio e autonomia. Un’indagine fisica e concettuale sul significato del “sostenersi”, tra collaborazione e libertà. La visione di APT Contemporary Dance Project rompe i confini dello spazio scenico, rendendo la danza un linguaggio vivo e in continua espansione.

LE STAGIONI DEL CORPO

  • Coreografie: Elena Albano, Giorgio Azzone, Analu De Pinho, Davide Iacobone
  • Danzatori: Corpo di Ballo della Scuola di Danza del Teatro Carcano, A.U.B., soliste Aconcoli Dance
  • Musica: Antonio Vivaldi – Max Richter
  • Durata: 23 minuti

Come la natura si trasforma attraverso le stagioni, così anche il corpo umano attraversa le sue fasi. Tre quadri raccontano nascita, crescita e trasformazione, in un dialogo costante tra biologia, emozione e arte.

NA FLORESTA – Un viaggio nell'anima della giungla amazzonica

  • Coreografia: Nacho Duato
  • Maestro: Martín Luis Oya
  • Musica: Heitor Villa-Lobos – Wagner Tisso
  • Danzatori: Allievi del Perfezionamento A.U.B.
  • Durata: 7 minuti

Un’esperienza sensoriale e primordiale che immerge il pubblico nella giungla amazzonica. Le movenze si fanno natura, il suono si fa selva: una fusione perfetta tra corpo e ambiente, un rituale danzato che connette l’uomo al suo lato più selvaggio.

SE CADE UN ALBERO

  • Concept e Direzione Artistica: Davide Iacobone
  • Coreografie: Davide Iacobone, Marta Barossi
  • Danzatori: Allievi del triennio Formazione TAM
  • Musica: Fantomas, Machinefabriek, Meredith Monk, Michael Wall, Richard Wagner e altri
  • Durata: 33 minuti

Un gesto, un’azione, un impatto. Se cade un albero riflette sul peso di ogni scelta individuale nel trasformare il mondo. Un’opera potente, che coniuga danza, politica e riflessione sociale, portando in scena la forza invisibile delle decisioni umane.

BIGLIETTI E INFO

🔗 Acquisto online: teatrocarcano.com

Prezzi:
Poltronissima

  • Intero € 38,00
  • Ridotto under 30 / over 65 € 27,00
  • Ridotto under 18 € 19,00

Poltrona / Balconata

  • Intero € 30,00
  • Ridotto under 30 / over 65 € 24,50
  • Ridotto under 18 € 19,00

UN’ESPERIENZA CHE VA OLTRE LA SCENA

Serate d’Autore è più di uno spettacolo: è un’esperienza che invita il pubblico a riflettere, sentire, lasciarsi attraversare. È una celebrazione del corpo come strumento di espressione, della danza come mezzo per raccontare il mondo e l’animo umano.

Appuntamento al Teatro Carcano il 17 e 18 maggio per lasciarsi guidare da coreografi e danzatori in un viaggio che inizia nel movimento e finisce nell’anima.

facebooktwitterinsta