PRESENTATE AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO LE NUOVE ROTTE NARRATIVE DELL’UNIVERSO BONELLI

0cd1315386

SERGIO BONELLI EDITORE ANNUNCIA:

  • Il catalogo delle opere di Vanna Vinci
  • Le anteprime delle serie animate di Legs Weaver e Dragonero
  • L’arrivo di Disperanza, firmato da Samuel Spano

Al Salone del Libro di Torino, Sergio Bonelli Editore ha scelto di raccontare l’evoluzione del proprio universo creativo, ponendo al centro dell’attenzione il ruolo delle grandi donne nel fumetto e nell’animazione. L’incontro, dal titolo “Dalla Marchesa Casati a Legs Weaver. Grandi donne dal fumetto all'animazione”, ha messo a confronto autori, editor e produttori in un dialogo sulle nuove prospettive del fumetto italiano e sulle sue potenzialità transmediali.

IL RACCONTO DELLE DONNE TRA FUMETTO E ANIMAZIONE

Michele Masiero, Direttore Editoriale di Bonelli, ha spiegato:

«Dal western epico alla narrazione intima, Sergio Bonelli Editore si muove oggi tra le grandi avventure e le piccole storie. Trasferire i nostri personaggi in altri media – live action, animazione, cinema, videogiochi – è parte della naturale evoluzione del fumetto.»

VANNA VINCI: L’AUTORIALITÀ IN PRIMO PIANO

Ospite d’eccezione dell’evento è stata Vanna Vinci, che ha presentato il suo graphic novel La Casati. La Musa Egoista, dedicato alla figura affascinante ed eccentrica della Marchesa Luisa Casati. Vinci ha raccontato la genesi di quest’opera e la sua personale ossessione per la Casati, nata da una mostra su Boldini nel 2005.

«La sfida era raccontare un personaggio magnetico e sfuggente, evitando la caricatura», ha detto Vinci.

Masiero ha annunciato l’inizio di una collaborazione editoriale con l’autrice: dopo La Casati, in autunno uscirà una nuova edizione completa di Gatti Neri Cani Bianchi.

BONELLI ENTERTAINMENT: LE AVVENTURE CONTINUANO SU ALTRI SCHERMI

Vincenzo Sarno, responsabile dello sviluppo editoriale, ha illustrato i progetti di Bonelli Entertainment:

  • LEGS WEAVER, in collaborazione con Rai Kids: 4 episodi animati da 10 minuti, in anteprima a Lucca Comics & Games 2025.
  • DRAGONERO, confermata la seconda stagione animata (con anteprime sempre a Lucca).
  • L'obiettivo: portare i personaggi Bonelli verso nuovi media, mantenendo intatto lo spirito originario.

«Costruiamo una ‘piscina culturale’ dove condividere passioni e visioni. Vogliamo far divertire e raccontare esperienze autentiche», ha detto Sarno.

NOVITÀ EDITORIALI E GRANDI RITORNI

L’incontro è stato anche occasione per presentare le nuove proposte:

  • DISPERANZA di Samuel Spano, in arrivo in autunno: un racconto visivamente innovativo che amplia i confini stilistici della Casa editrice.
  • TEX ritorna al numero uno, in una nuova edizione cartonata da collezione.
  • KEN PARKER di Berardi e Milazzo torna nel catalogo Bonelli.
  • Celebrazione dei 50 anni di MISTER NO, con ristampe e contenuti redazionali inediti.

UNO SGUARDO AL FUTURO

Bonelli ribadisce la propria visione: unire tradizione e innovazione, attraversare media differenti, e raccontare storie capaci di emozionare il pubblico di oggi e di domani.

Dal fumetto cartaceo al digitale (Bonelli Digital Classic), dalle librerie alla serialità animata, dal cinema ai videogiochi: l’universo Bonelli è in continua espansione, pronto a esplorare nuovi mondi narrativi per i suoi personaggi di oggi e del futuro.

Per approfondimenti:

🌐 Sito ufficiale Bonelli
📷 Instagram
📘 Facebook

facebooktwitterinsta