0B1101232

Palazzo Bentivoglio

presenta

garage BENTIVOGLIO

Megagalattico di Irene Fenara 

Torna ad aprire a Bologna la finestra d’arte su strada di Palazzo Bentivoglio

dedicata ai lavori di artisti e designer italiani e internazionali

Il programma dello spazio con cui l’istituzione dialoga direttamente con il pubblico,

presenterà ogni mese una nuova opera.

Gli artisti e designer dei prossimi mesi sono:

Irene Fenara, Agostino Iacurci, Matteo Nasini, Ico Parisi e Ilmari Tapiovaara

0B1101196

Dal 22 settembre al 4 novembre 2023 la galleria Giò Marconi di Milano (via Tadino 15) ospita la mostra Mario Schifano tutto nelle carte…, retrospettiva a cura di Alberto Salvadori che intende gettar luce sull’ampia e variegata produzione di opere su carta degli anni Sessanta di Mario Schifano.

In mostra è presente una selezione di opere su carta che intende ripercorrere i cicli più noti che l’artista affronta contemporaneamente anche su tela, a partire

0B1101224

Franco Carlisi - Francesco Cito

“ROMANZO ITALIANO”

Mostra fotografica a cura di Giusy Tigano 

12-29 Ottobre 2023

Ingresso libero

SPAZIO FIELD

PALAZZO BRANCACCIO

Via Merulana 248, Roma

Organizzata da GT Art Photo Agency

in collaborazione con SMI Technologies & Consulting Srl

Inaugurazione

Giovedì 12 ottobre dalle ore 18.30

Orari di apertura mostra:

Martedì-Sabato 19.00-23.00

Prima delle 19.00 solo su appuntamento (Spazio Field +39 06 4873177)

Informazioni al

0B1101193

Il Carnevale di Venezia come non lo avevamo mai visto. E’ questo in sintesi il motivo che ha spinto la giuria del prestigioso “Premio Cinema e Industria”, consegnato in occasione della 80° Mostra del Cinema, ad assegnarlo ad Aurumovie per un’Opera prima straordinaria.

Alessandra Scardellato, la produttrice e Mattia Pantaleoni, mente e artefice delle straordinarie riprese di “Benvenuta Siora Maschera” (regia di Luca Molteni), sono intervenuti alla

0B1101218

Dopo il grande successo di un travolgente tour che ha girato tutta Italia in inverno con oltre trenta date interamente sold out, proseguito anche in primavera e in estate, Enrico Brignano annuncia nuove date autunnali e invernali di “MA… DIAMOCI DEL TU!”, lo spettacolo scritto con Manuela D’Angelo e la collaborazione ai testi di Alessio Parenti, con le musiche originali di Andrea Perrozzi e prodotto da Vivo Concerti. 

I biglietti saranno disponibili online su www.vivoconcerti.com da

 

0B1101189

Per la quinta edizione del programma Furla Series, Fondazione Furla e GAM - Galleria d’Arte Moderna di Milano annunciano Somethings in the World, una mostra personale di Suzanne Jackson, a cura di Bruna Roccasalva.

La mostra, la prima dedicata all’artista da un’istituzione europea, offrirà uno sguardo sulla ricerca che Suzanne Jackson porta avanti da più di cinquant’anni attraverso un percorso che ne ricostruisce i momenti fondamentali.

0B1101215

Serate-evento con Caterina Silipo a Lecce e Supersano

“La poesia combatte la brutalità dei tempi con la bellezza, scuote le coscienze e invita ad agire”. Esordisce così Caterina Silipo, scrittrice e poetessa di Reggio Calabria, forte di numerosi e prestigiosi riconoscimenti in ambito accademico di livello nazionale e internazionale. E’ fresco di stampa il suo ultimo libro: “Gutta cava lapidem” (La goccia perfora la pietra), edizioni Falzea, una raccolta di poesie che raccontano sentimenti e

0B1101187

Brescia quest’anno è stata nominata capitale italiana della cultura insieme a Bergamo, quindi quale occasione migliore di questa per andare alla scoperta dei suoi tesori? Il suo ricco patrimonio materiale e immateriale si svela nell’antica Brixia Romana, lungo i suggestivi percorsi museali e monumentali, e che danno, per l’occasione, il meglio di sé negli innumerevoli appuntamenti di livello nazionale e internazionale che vedono protagonisti la musica, l’opera, il teatro, la scienza, la

0B1101213
22 settembre - 29 ottobre

Milano ama i cani. Ogni undici abitanti si conta un cane. Se Azzone Visconti e la sua gentil consorte Caterina di Savoia-Vaud potessero scegliere oggi il simbolo della città, sicuramente opterebbero per limmagine di un cane.

Con un calendario ricco di appuntamenti, a partire dal 22 settembre fino a domenica 29 ottobreCineteca Milano MIC rende omaggio al componente della famiglia più coccolato, viziato e perdonato di sempre.

Venerdì 22 settembre

0B1101171

VENERDÌ 13, SABATO 14 E DOMENICA 15 OTTOBRE
ALLO SPIRIT DE MILAN
(Via Bovisasca, 59 – Milano)
SWING’N’MILAN
Undicesima edizione

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre torna SWING’N’MILAN, il festival internazionale dello swing che celebra la musica, il ballo e la cultura degli anni ’30 e ’40.

Un evento unico nel suo genere, che quest’anno spegne 11 candeline, e che si terrà come di consueto nella cattedrale dello swing (dedicata ai mitici Frankie Manning e Norma Miller)

Pagina 14 di 330

gloria

Il nuovo
concetto
di attualità

scopri

facebooktwitterinsta