LANDWASSERWELT: UN MONDO DA ESPLORARE ATTORNO AL CELEBRE VIADOTTO DELLA FERROVIA RETICA

 0cd1315840

Dal 14 giugno 2025, una nuova meta per tutta la famiglia nel cuore dei Grigioni

Incastonato tra le Alpi svizzere, nel cuore del Canton Grigioni, sta per aprire i battenti un nuovo paradiso per chi ama la natura, la cultura e il viaggio lento: Landwasserwelt, ovvero “Il mondo del Landwasser”. L’inaugurazione è prevista per sabato 14 giugno 2025, e promette di offrire un’esperienza indimenticabile a grandi e piccini.

Situato attorno all’iconico viadotto Landwasser – il ponte in pietra simbolo della Ferrovia Retica, riconosciuto patrimonio dell’umanità UNESCO – il parco tematico all’aperto è stato ideato per raccontare il territorio, le sue tradizioni e lo straordinario ingegno umano che ha saputo integrarsi perfettamente con il paesaggio alpino.

Cinque mondi da vivere

Il progetto, frutto della collaborazione tra la Ferrovia Retica, il Parc Ela e i comuni della zona, si sviluppa attraverso cinque aree tematiche che accompagnano il visitatore in un viaggio immersivo tra gli elementi fondamentali della vita alpina:

  • Ferrovia – per scoprire l’ingegneria e la storia della mitica linea dell’Albula;
  • Cultura – per conoscere tradizioni locali, usanze e architettura tipica;
  • Agricoltura – per avvicinarsi alla vita rurale e ai prodotti della terra;
  • Foresta – per esplorare la biodiversità e i ritmi del bosco;
  • Acqua – per comprendere l’importanza vitale dei fiumi e delle sorgenti montane.

Attraverso installazioni interattive, punti panoramici mozzafiato, spazi gioco per i più piccoli e pannelli informativi, il percorso circolare del Landwasserwelt è un invito a scoprire e vivere l’Alta Engadina con tutti i sensi.

Un viaggio tra natura e meraviglie ferroviarie

La cornice di questa esperienza è la spettacolare linea ferroviaria dell’Albula, che collega Coira a St. Moritz. Con i suoi viadotti, tunnel elicoidali e curve ardite, rappresenta una delle opere ferroviarie più impressionanti d’Europa. E proprio il viadotto Landwasser, con i suoi archi eleganti che si slanciano per 65 metri sopra la valle, è il punto focale e fotografico del parco.

Percorsa anche dal celebre Glacier Express, questa tratta permette ai visitatori di attraversare paesaggi alpini da cartolina, comodamente seduti nelle carrozze panoramiche.

Swisstainable: turismo sostenibile in stile svizzero

Landwasserwelt è molto più di un semplice parco tematico: è un esempio concreto di turismo sostenibile. Nato con l’obiettivo di valorizzare il territorio e offrire un’alternativa al turismo di massa, il progetto si inserisce nella strategia "Swisstainable", promossa a livello nazionale per incentivare un approccio più consapevole e rispettoso verso l’ambiente.

Come spiega Renato Fasciati, Direttore della Ferrovia Retica:

“Vogliamo offrire ai visitatori un’esperienza immersiva che unisca natura, cultura e mobilità sostenibile. Landwasserwelt racconta il legame profondo tra paesaggio alpino e ingegneria ferroviaria, ma anche il futuro di un turismo più consapevole.”

Gli fa eco Christof Steiner, Direttore del Parc Ela:

“È un invito a rallentare e vivere le Alpi in modo autentico. Un progetto pensato per camminatori, famiglie e viaggiatori slow.”

Un’oasi per il turismo lento

Tutto il circuito è pensato per essere facilmente accessibile senza automobile: si arriva in treno, si esplora a piedi o in bicicletta, si scoprono i sapori locali grazie ai prodotti a km zero delle aziende agricole del territorio. Il Landwasserwelt diventa così un’ideale tappa per chi ama il turismo lento, immerso nella natura e rispettoso dell’ambiente.

I sentieri tematici che attraversano il Parc Ela, primo parco naturale regionale della Svizzera, rendono l’intera esperienza ancora più affascinante e rigenerante.

Info e prenotazioni:
🌐 shop.landwasserwelt.ch

facebooktwitterinsta