Un tuffo nella natura incontaminata delle Alpi, tra panorami mozzafiato e sentieri che sfiorano le vette più alte d’Europa. Monterosa Ski rinnova la sua proposta estiva per il 2025, con nuove avventure e il fascino delle tradizioni alpine.
Le valli del Monte Rosa, tra Piemonte e Valle d'Aosta, continuano a incantare gli amanti della montagna con un'offerta di escursioni e trekking che spazia dai classici itinerari più facili a quelli più impegnativi, pensati per chi cerca la sfida e il contatto diretto con la natura. I sentieri d’alta quota, un vero e proprio marchio di fabbrica di Monterosa Ski, offrono emozioni uniche, con viste spettacolari sui ghiacciai e le cime più alte delle Alpi.
Camminare tra i boschi di larici, attraversare i prati alpini, scoprire angoli nascosti della montagna: un’esperienza che, più che un semplice trekking, diventa una fusione profonda con l’ambiente, dove la natura è protagonista assoluta. La stagione estiva 2025 porterà con sé tante novità, tra grandi classici e percorsi inediti, sempre all'insegna del rispetto per l’ambiente e della tutela di un patrimonio naturale straordinario.
I Sentieri Della Montagna: Dalla Valle d’Ayas a Gressoney e Valsesia
Sono tre le valli che offrono l'accesso al Monte Rosa attraverso gli impianti di risalita Monterosa Ski, attivi fino a settembre: Val d’Ayas, Valle di Gressoney (Valle d’Aosta) e Valsesia (Piemonte), luoghi di confine che uniscono la cultura alpina e la storia dei popoli Walser. In questi borghi, ogni incontro è un gesto di cordialità e amicizia, tra lingue diverse e tradizioni uniche, ma con un unico obiettivo comune: proteggere e vivere la montagna.
Ogni percorso, dall’altitudine al paesaggio, racconta una storia diversa, fatta di visioni mozzafiato e emozioni forti. Per gli appassionati di trekking, l’estate sulle pendici del Monte Rosa è un’occasione perfetta per immergersi in un’avventura che varia a seconda del livello e delle inclinazioni personali.
Quattro Sentieri Selezionati per un'Avventura su Misura
Monterosa Ski propone diverse escursioni che rispondono a ogni esigenza, da quelle più facili a quelle più impegnative, adatte a chi è alla ricerca di panorami straordinari, storia, e tranquillità alpina. Ecco una selezione di quattro itinerari imperdibili:
- Percorso Botanico Corno del Camoscio (Facile)
- Lunghezza: 2,3 km
- Dislivello: 53 m
- Durata: 2 ore
- Il percorso parte dal Passo dei Salati, a 2.936 metri, e arriva alla vetta del Corno del Camoscio. Un'escursione facile che regala una vista mozzafiato sul massiccio del Monte Rosa. Lungo il sentiero, si può visitare l’Istituto di Ricerca Angelo Mosso e ammirare la flora alpina e nivale in fioritura, da fine giugno a fine agosto.
- Valle dei Principi (Intermedio)
- Lunghezza: 7,8 km
- Dislivello: 766 m
- Durata: 4 ore
- Questo itinerario porta alla scoperta di un angolo nascosto della Valle di Gressoney, una zona legata alla Casa Reale Italiana e alla Regina Margherita. Un percorso che si snoda nel bosco di larici e porta al pianoro della Valle dei Principi, un luogo da cui si può ammirare la bellezza incontaminata della valle.
- Crest – Laghi e Colle Pinter (Intermedio)
- Lunghezza: 9,3 km
- Dislivello: 788 m
- Durata: 4 ore
- Un’escursione che parte dal Crest e risale il Vallone di Cunéaz fino al Piano dei Laghi, dove si trovano i Laghi Pinter. Il sentiero, pur non essendo tecnicamente difficile, presenta tratti ripidi che richiedono un minimo di allenamento. La vista che si apre sui grandi massicci alpini è spettacolare.
- Salita al Monte Zerbion (Esperti)
- Lunghezza: 9 km
- Dislivello: 824 m
- Durata: 5 ore
- Un itinerario impegnativo per esperti, che parte da Barmasc e porta in cima al Monte Zerbion. La vetta offre un panorama a 360° su tutta la Valle d’Aosta, dalle montagne del Monte Rosa al Cervino, passando per il Bianco e le cime del Parco del Mont Avic.
Happy Trekking Monterosa: Offerta Speciale per il 2025
Monterosa Ski conferma anche per il 2025 la promozione Happy Trekking, che offre uno sconto del 50% sui pass settimanali per gli impianti del comprensorio a chi soggiorna per almeno 6 notti nelle strutture ricettive convenzionate. Un’occasione imperdibile per esplorare la montagna a piedi, godendo dei panorami più belli delle Alpi.
Le tariffe scontate sono:
- € 60,00 per il pass settimanale Monterosa Ski senza l’accesso all’impianto di Indren
- € 88,00 per il pass settimanale Monterosa Ski con l’accesso all’impianto di Indren
L’offerta è valida fino al 14 settembre 2025.
Un’estate da vivere tra vette e vallate, con il Monte Rosa che si fa protagonista di un’avventura che non dimenticherai mai.