Un primo piatto elegante, profumato e irresistibile.
Quando il mare incontra la pasta fresca, nasce un capolavoro: le tagliatelle al ragù di granchio sono un’esplosione di sapori autentici, perfette per chi ama sorprendere con gusto e raffinatezza. Delicata ma decisa, questa ricetta racchiude tutta l’anima mediterranea in un piatto ricco e raffinato.
A fare la differenza è il Granulare Pesce Bauer: un preparato naturale e istantaneo, senza glutammato né conservanti, a base di merluzzo, gamberetti e granchi con verdure selezionate. Ideale per esaltare la freschezza del granchio e dare al sugo una profondità di sapore unica.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 1 cucchiaino da tè di Granulare Pesce Bauer
- Olio extravergine d'oliva, q.b.
- 200 g di pomodorini
- 1 spicchio d’aglio (intero, schiacciato)
- Peperoncino (facoltativo)
- 300 g di polpa di granchio pulita
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco
- Buccia grattugiata di limone non trattato
- 250 g di tagliatelle all’uovo secche
PREPARAZIONE
- Preparate il brodo di pesce: sciogliete 4 g di Granulare Pesce Bauer (1 cucchiaino da tè) in 250 ml di acqua calda, mescolando fino a completo scioglimento.
- In una padella ampia, scaldate un generoso filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, lo spicchio d’aglio e fate cuocere a fuoco dolce per qualche minuto.
- Unite il peperoncino se desiderato, la polpa di granchio, il prezzemolo tritato e il brodo precedentemente preparato. Alzate la fiamma e fate restringere bene il sugo.
- Nel frattempo, cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata. Scolatele al dente e trasferitele nella padella con il ragù di granchio.
- Eliminate l’aglio, mantecate delicatamente e completate con una generosa grattugiata di buccia di limone.
- Servite subito, ben caldo.
Un piatto che porta il profumo del mare direttamente in tavola, perfetto per una cena elegante o per sorprendere i propri ospiti con una ricetta semplice, ma dal gusto indimenticabile.
Buon appetito!