FUSILLI CON CREMA DI CAPRINO ALLO ZAFFERANO E FIORI DI ZUCCA

0cd13160424

Con l’arrivo dell’estate, la cucina si veste di luce.
I profumi si fanno più intensi, i colori più accesi, e il desiderio di piatti semplici ma sorprendenti ci accompagna ogni giorno, dal pranzo al sole fino alla cena all’aperto. È il momento perfetto per sperimentare con ingredienti freschi, consistenze cremose e tocchi aromatici che raccontano l’estate a ogni forchettata.

Tra queste ispirazioni nasce la ricetta dei Fusilli con crema di caprino allo zafferano e fiori di zucca: un piatto profumato e delicato, ideale anche gustato freddo, da portare sotto l’ombrellone o da servire in terrazza al tramonto. Una ricetta facile ma ricca di personalità, dove la mantecatura vellutata incontra la dolcezza floreale e una leggera nota speziata.

FUSILLI CON CREMA DI CAPRINO ALLO ZAFFERANO E FIORI DI ZUCCA

Tempo di preparazione: 1h
Porzioni: 4 persone
Difficoltà: Facile

Ingredienti

  • 320 g di Fusilli Voiello N.141
  • 160 g di formaggio caprino fresco
  • 100 g di fiori di zucca (circa 10 fiori)
  • 20 pistilli di zafferano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe nero q.b.

Procedimento

  1. Mettete in infusione i pistilli di zafferano in mezzo bicchiere di acqua calda (non bollente) per almeno un’ora.
  2. Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata.
  3. Nel frattempo, in una padella scaldate l’olio con lo spicchio d’aglio. Appena inizia a dorarsi, rimuovetelo.
  4. Aggiungete i fiori di zucca mondati e tagliati a listarelle, fateli saltare per qualche secondo con un pizzico di sale, poi metteteli da parte.
  5. In una ciotola stemperate il caprino con l’acqua allo zafferano, fino a ottenere una crema liscia. Versatela nella padella e mantenete il fuoco basso.
  6. Scolate i fusilli molto al dente e trasferiteli nella padella, completando la cottura nella crema di caprino, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per mantecare.
  7. Unite i fiori di zucca, mescolate delicatamente e completate con una macinata di pepe nero.

Un piatto semplice, ma d’effetto — perfetto per celebrare ogni sfumatura dell’estate. 🌼🍽️

Fammi sapere se vuoi anche una versione per i social o un formato più visivo!

facebooktwitterinsta