BURRATA CON FRAGOLE VAL VENOSTA AL BALSAMICO UNA COMBINAZIONE INASPETTATA CHE STUPISCE IL PALATO!

S0007

Se desideri sorprendere i tuoi ospiti con un piatto originale e ricco di colore, questa ricetta di burrata con fragole Val Venosta al balsamico è ciò che fa per te. La dolce cremosità della burrata si sposa perfettamente con la freschezza e la nota acidula delle fragole marinate nell’aceto balsamico, creando un mix di sapori irresistibile. Un abbinamento che conquista al primo assaggio e che diventerà sicuramente uno dei tuoi preferiti per le occasioni estive.

Questa ricetta, semplice e veloce da preparare in circa 29 minuti, si presta perfettamente sia per un aperitivo all’aperto con amici sia come piatto unico originale e innovativo. La combinazione di colori e sapori rende ogni tavolata speciale e ricca di stile.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per le fragole
- 350 g di fragole Val Venosta
- 5 cucchiai di aceto balsamico
- 1 cucchiaio di miele
- q.b. di sale
- q.b. di pepe

Inoltre
- 4 burrate da 120 g ciascuna
- q.b. di olio extravergine di oliva
- q.b. di foglie di basilico fresco

PREPARAZIONE

Preparazione delle fragole
Lavate e asciugate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele in quattro spicchi. In un pentolino, versate l’aceto balsamico insieme al miele e a un pizzico di sale. Portate ad ebollizione, mescolando, e lasciate sobbollire per 1-2 minuti fino a ottenere una salsa leggermente addensata. Aggiungete le fragole e mescolate bene. Fate bollire ancora per un minuto, poi togliete dal fuoco e lasciate riposare per circa 10 minuti, affinché si insaporiscano.

Completamento del piatto
Nel frattempo, disponete le burrate aperte a metà su un vassoio. Distribuite su ogni burrata due cucchiai di fragole marinate al balsamico, condite con un filo di olio extravergine di oliva e decorate con foglie di basilico fresco. Per un tocco extra, potete servire il piatto con delle fette di pane tostato.

SUGGERIMENTI

Potete gustare le burrate sia con le fragole tiepide che fredde, a seconda delle preferenze. Questo piatto si presta bene anche come antipasto o come ingrediente di un buffet estivo. La freschezza e la semplicità della ricetta lo rendono perfetto per ogni occasione conviviale!

Prova questa combinazione sorprendente e lasciati conquistare dal suo equilibrio di sapori e colori!

facebooktwitterinsta