0cd1314974

Un piatto che è un abbraccio floreale nel linguaggio della cucina contemporanea, pensato per regalare un momento speciale. Da preparare a casa con amore o da assaporare nell’elegante cornice del ristorante Antica Casina di Caccia di Villa di Piazzano.

Ingredienti per 2 persone

  • 3 asparagi grandi sbollentati
  • 1 uovo sodo
  • 50 g di pasta kataifi (o pasta fillo finemente tagliata)
  • Olio di semi per friggere
  • Tartufo estivo (facoltativo)
  • Fiori e germogli commestibili

 

 0cd1314732

Un piatto che racconta il territorio con sensibilità e innovazione, capace di sorprendere e conquistare con la sua raffinata semplicità. La ricchezza del ragù di manzo, ottenuto da tagli selezionati e cotto lentamente per esaltarne sapore e morbidezza, incontra la profondità aromatica delle fave di cacao, che regalano al piatto un intrigante retrogusto tostato e amarognolo, dal fascino quasi ancestrale.

A completare il tutto, una polvere finissima di alloro

0cd1314919

L’orata al cartoccio è un secondo piatto leggero e saporito, perfetto per esaltare il gusto delicato del pesce con pochi ingredienti semplici e genuini. In questa versione, arricchita dal tocco aromatico di Arostina Aglio e Prezzemolo Bauer, il profumo degli agrumi e delle erbe si fonde con la dolcezza dei pomodorini e il gusto intenso delle olive greche. Il cartoccio permette di mantenere la carne morbida e succosa, esaltandone tutti i sapori senza bisogno di aggiungere troppi condimenti

0cd1314684

Per Rosanna Marziale, chef de Le Colonne Marziale di Caserta, la minestra maritata è molto più di una ricetta: è memoria, radici, famiglia. Simbolo autentico della cucina contadina campana, questo piatto unisce in un perfetto equilibrio sapori intensi e tradizioni antiche. Verdure e carni “maritate” danno vita a un abbraccio caldo e sostanzioso, che racconta la storia di un territorio e di chi lo abita.

«Per me non è Pasqua senza la minestra maritata» racconta la chef, «è un sapore che sa di

0cd1314907

C’è chi dice che per capire davvero Milano non basti "camminarla": bisogna assaggiarla. Perché in questa città il cibo non è solo nutrimento, ma un linguaggio, una forma di appartenenza, un rito quotidiano. Milano è una metropoli che si racconta anche a tavola, tra insegne storiche e nuove aperture, street food e grandi firme. Un mosaico di sapori che riflette la sua anima mutevole, curiosa, cosmopolita.

Eppure, nel turbinio di mode gastronomiche e format d’effetto, c’è una Milano più

0cd1314602

Ingredienti per una torta a forma di cuore da 25 cm

Ingredienti per il pan di spagna senza glutine:

375 g di farina Farmo Fibrepan-Cake senza glutine

6 uova medie a temperatura ambiente

Ingredienti per la crema al cioccolato:

500 ml di latte

150 g di farina Farmo Fibrepan-Cake senza glutine

50 g di zucchero semolato
30 g di cacao amaro in polvere

Ingredienti per la copertura:
250 g di panna fresca
Ingredienti per la decorazione:
600 g di fragole fresche

(50 g da utilizzare per

0cd1314815

Belvedere Vodka, la vodka di lusso di fama mondiale, rende omaggio a uno dei cocktail più amati e intramontabili: il The Mule. In occasione della Festa della Mamma, Belvedere presenta una versione raffinata di questo grande classico, preparata con la sua esclusiva Belvedere Organic Vodka per brindare in modo speciale alla donna più importanti della nostra vita.

Questa nuova versione del classico Moscow Mule rappresenta un omaggio alla bellezza, alla forza e alla

0cd1314600

La cucina è un’arte capace di raccontare una terra attraverso profumi, sapori e tradizioni. È questa la filosofia di Francesco Arena, maestro panificatore messinese, che con il suo lavoro valorizza il territorio siciliano, riscoprendo e reinterpretando ricette della tradizione con passione e autenticità.

Figlio d’arte, cresciuto tra farine e impasti, Francesco Arena ha fatto della sua vocazione un punto di riferimento per la panificazione italiana, unendo l’esperienza familiare

 0cd1314770

Brunch, mocktail e slow dating: la nuova ricetta dell’amore (e del primo appuntamento)

Cocktail analcolici, colazioni condivise e brunch matchati: così la Gen Z sta riscrivendo le regole del dating. E lo fa anche su TINDER, dove i profili parlano sempre più di "caffè", "brioche" e "mocktail" piuttosto che di spritz o aperitivi.

I nuovi trend?

  • Meno alcol, più autenticità
  • Colazioni al posto dell’aperitivo
  • Momenti slow, cibo comfort e inclusivo

Ecco le tre ricette firmate

0cd1314496

Tradizione, eleganza e creatività si incontrano nella nuova e sorprendente proposta pasquale della pastry chef Sara Isopo, anima dolce del Ristorante Le Spighe all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, nel cuore di Roma. Per questa Pasqua, la chef firma una reinterpretazione sofisticata e contemporanea di un grande classico della pasticceria italiana: la Pastiera Moderna, impreziosita da crema chantilly, frutti rossi e crumble alla vaniglia. Una creazione che unisce il calore

Pagina 4 di 57

facebooktwitterinsta