PRADA E CINI BOERI: UNA BORSA FLESSIBILE COME I SUOI PROGETTI

0cd1315512

Nello storico negozio Prada Donna in Galleria Vittorio Emanuele, a Milano, Prada e l’Archivio Cini Boeri presentano una riedizione limitata di 100 pezzi della borsa disegnata dalla celebre progettista milanese nel 2018 per il progetto Prada Invites.

L'iniziativa, che aveva coinvolto tre nomi di rilievo dell’architettura internazionale – Cini Boeri, Elizabeth Diller e Kazuyo Sejima – invitava ciascuna progettista a creare un accessorio in nylon seguendo il proprio approccio progettuale.

La borsa ideata da Cini Boeri, all’età di 94 anni, riflette appieno il linguaggio che ha contraddistinto la sua carriera: è un accessorio flessibile, espandibile e regolabile, pensato per adattarsi alle esigenze individuali. Il design, per Cini, deve sempre mettere al centro la persona. Il modello è componibile e personalizzabile tramite un elemento dotato di tasche, aggiungibile o removibile, per offrire quella “flessibilità d’uso” che la progettista ha sempre considerato fondamentale, stimolando l’autonomia dell’utilizzatore.

Anche in età avanzata, Boeri aveva accolto con entusiasmo la sfida lanciata da Prada: sperimentare con un nuovo materiale, il nylon, per creare una borsa “da usare quietamente e piacevolmente, da ieri all’eternità”, come lei stessa raccontava.

La collezione limitata celebra il centenario della nascita dell’architetta – commemorato lo scorso anno con la mostra Cini Boeri nella biblioteca del parco, dove venne esposto anche questo progetto. La collaborazione tra Prada e l’Archivio Cini Boeri intende sottolineare il valore degli archivi come fonti vive da cui trarre ispirazione e far emergere nuove storie a partire da progetti del passato.

Oggi la borsa è riproposta in Re-Nylon nero, un nylon rigenerato ottenuto dal riciclo di plastiche raccolte negli oceani, reti da pesca e scarti tessili. Ogni pezzo è dotato di un tag con la firma dell’architetta e la menzione al centenario della sua nascita.

Nel 2018, Cini Boeri scriveva a Miuccia Prada:

“Disegnare una borsa vuol dire per me creare una semplificazione al suo uso, una più facile gestione del suo peso, oltre a un’immagine adeguata.
Tasche innanzitutto, maniglie per alzarla, una buona e semplice attrezzatura interna.”

“È difficile oggi disegnare un oggetto che dica qualcosa di nuovo, che abbia una certa flessibilità d’uso. L’unico stimolo veramente chiaro che io avverto è quello di allontanarsi da tutte quelle forme eccentriche che hanno invaso il nostro pianeta negli ultimi anni e pensare a qualcosa che si possa vedere ed usare quietamente e piacevolmente da ieri all’eternità. È quello che ho cercato di fare”.


About Archivio Cini Boeri

Fondato nel 2023, l’Archivio Cini Boeri si propone di raccogliere, riordinare, studiare e divulgare l’eredità della progettista milanese, animandone ancora oggi lo spirito libero, progressista e proiettato al futuro.

In occasione del centenario dalla sua nascita (19 giugno 2024), l’Archivio promuove un ricco programma di valorizzazione del pensiero e delle opere di Cini Boeri, attraverso eventi e iniziative culturali.

Direzione archivio: Giulia Boeri e Antonio Boeri
Curatela e coordinamento: Cristina Moro
Art direction: Paolo Giangiulio
Supporto alla ricerca: Filippo Rispoli

📍 Instagram: @archiviociniboeri

facebooktwitterinsta