Anche quest’anno La Roche-Posay, brand dermocosmetico partner dei dermatologi a livello mondiale, rinnova il proprio sostegno a SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse) nell’ambito della campagna di prevenzione del melanoma "Save Your Skin".
Durante tutto il mese di maggio, nelle principali città italiane, verranno offerte visite dermatologiche gratuite per il controllo dei nevi. L'iniziativa ribadisce l'impegno concreto di La Roche-Posay nella lotta contro i tumori cutanei, attraverso la promozione della diagnosi precoce e della cultura della prevenzione.
COME PRENOTARE UNA VISITA?
- Numero verde 800.99.11.26 attivo dal 5 al 30 maggio, dalle ore 8.30 alle 19.30, anche nei giorni festivi.
- Teleconsulto gratuito di 15 minuti con un dermatologo, prenotabile su videoconsulenze.paginemediche.it, disponibile dal 1° maggio al 30 giugno.
I posti sono limitati e soggetti a esaurimento. Tutti i dettagli dell’iniziativa sono disponibili al seguente link:
🔗 https://www.sidemast.org/blog/save-your-skin-2025
LA DIAGNOSI PRECOCE SALVA LA VITA
“Il melanoma è in aumento, ma la diagnosi precoce resta la nostra arma più efficace. Attraverso 'Save Your Skin', ricordiamo che la prevenzione è fondamentale per salvare vite,” afferma il Prof. Giuseppe Argenziano, Presidente SIDeMaST.
Gli fa eco il Prof. Marco Ardigò, responsabile delle campagne SIDeMaST: “Questa campagna non è solo sensibilizzazione, ma un progetto concreto di screening e cultura della prevenzione. Intercettare in tempo un tumore cutaneo può fare la differenza.”
IL METODO ABCDE PER L’AUTOESAME
Il 75% dei melanomi origina da un nevo preesistente. Per questo è fondamentale imparare a monitorare la propria pelle. I dermatologi raccomandano il Metodo ABCDE, che aiuta a identificare i segnali sospetti:
- A – Asimmetria
- B – Bordi irregolari
- C – Colore variabile
- D – Diametro superiore a 6 mm
- E – Evoluzione (cambiamenti nel tempo)
Una semplice osservazione può fare la differenza tra una diagnosi precoce e una tardiva. La prevenzione parte da gesti semplici, ma fondamentali.