Un impegno concreto per la sostenibilità ambientale firmato Yacht Club Costa Smeralda
Si è svolta questa mattina, presso la splendida spiaggia di Cala Granu, l’ottava edizione dello YCCS Clean Beach Day, appuntamento ormai fisso nel calendario delle iniziative dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) dedicate alla tutela ambientale. L’evento fa parte del progetto Agenda Blu, che promuove la sostenibilità e la sensibilizzazione verso la protezione dell’ambiente marino.
Organizzato con il patrocinio del Comune di Arzachena e con il supporto del Consorzio Costa Smeralda, One Ocean Foundation e Sailors for the Sea, l’evento ha coinvolto un centinaio di partecipanti, tra cui gli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado di Arzachena.
Accolti dal Segretario Generale dello YCCS Edoardo Recchi, dal Direttore Generale del Consorzio Costa Smeralda Massimo Marcialis, dal Sindaco Roberto Ragnedda e dal Delegato all’Ambiente Michele Occhioni, i partecipanti hanno dedicato la mattinata alla raccolta di plastica e microplastiche sul litorale.
Nonostante l’aspetto incontaminato della spiaggia di Cala Granu, sono stati raccolti oltre 7 kg di rifiuti misti, confermando quanto l’inquinamento sia una minaccia anche nei luoghi più suggestivi.
Ricerca e sensibilizzazione
A guidare le attività sul campo, i ricercatori Andrea de Lucia e Andrea Camedda del CNR di Oristano, partner del progetto europeo REMEDIES, dedicato allo studio dell’inquinamento da plastica negli oceani e allo sviluppo di materiali biocompatibili.
Gli studenti, di età compresa tra gli 11 e i 12 anni, hanno partecipato attivamente dimostrando grande interesse. I loro pensieri, raccolti in brevi saggi ispirati alla Giornata Mondiale degli Oceani promossa dall’UNESCO, hanno evidenziato una forte consapevolezza ambientale.
Tra le riflessioni più toccanti:
“Ma com'è possibile che qualcuno voglia rovinare quest'acqua meravigliosa? Ho deciso: la salvaguardia del mio mare partirà da me!”
“Anche se siamo piccoli possiamo insegnare ai grandi a non inquinare e a rispettare il mondo.”
Queste testimonianze sottolineano come le nuove generazioni siano pronte a farsi portavoce di un cambiamento culturale necessario e urgente.
Un premio per l’impegno
La giornata si è conclusa con i ringraziamenti a tutti i partecipanti e con l’estrazione di cinque studenti, uno per ciascuna classe coinvolta, che avranno la possibilità di frequentare gratuitamente un corso di vela presso la YCCS Sailing School.
YCCS e il programma Clean Regattas
L’impegno del YCCS per l’ambiente non si limita al Clean Beach Day. Lo Yacht Club aderisce anche al programma Clean Regattas di Sailors for the Sea, che certifica la sostenibilità degli eventi sportivi secondo una checklist strutturata in diversi livelli, da Bronze a Platinum.
Nel mese di maggio, le regate RC44 Porto Cervo Cup e Giorgio Armani Superyacht Regatta hanno ottenuto la certificazione Platinum, il livello più alto, per il rispetto di 19 su 20 criteri ambientali. Un riconoscimento importante che testimonia la volontà concreta dello YCCS di ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.yccs.com o contattare l’Ufficio Stampa YCCS.