Una nuova, significativa alleanza prende forma tra Rituals e UNICEF, con l’obiettivo di promuovere la salute mentale e il benessere psicologico di bambini e adolescenti a livello globale.
Oggi, secondo i dati, un adolescente su sette affronta difficoltà legate alla salute mentale. In un’epoca in cui stress, ansia e isolamento colpiscono sempre più le giovani generazioni, questa partnership vuole essere un intervento concreto e sostenibile, con l’ambizione di costruire un futuro in cui ogni bambino possa sentirsi supportato, compreso e valorizzato.
UN’UNIONE DI VALORI E MISSIONI
Questa collaborazione unisce due realtà accomunate da una visione centrata sul benessere: da un lato l’impegno di UNICEF, da sempre in prima linea nella tutela dei diritti dell’infanzia; dall’altro, quello di Rituals, brand dedicato alla cura della persona e alla promozione di uno stile di vita consapevole, che attraverso la sua 10% Profit Pledge destina parte dei propri ricavi a iniziative sociali e ambientali.
UN’INIZIATIVA CHE PARTE DAL CUORE
Il lancio ufficiale della partnership avviene in concomitanza con il Mese della Consapevolezza sulla Salute Mentale (Maggio), per accendere i riflettori su un tema ancora troppo spesso trascurato.
Attraverso questa collaborazione, Rituals sosterrà il Fondo Globale per la Salute Mentale di UNICEF, contribuendo a:
-
Rafforzare i servizi di salute mentale a livello comunitario
-
Formare insegnanti e operatori sociali
-
Favorire l’individuazione precoce dei disturbi psicologici
-
Contrastare stigma e discriminazione
-
Promuovere politiche pubbliche efficaci e inclusive
Una delle iniziative sostenute è, ad esempio, il laboratorio di arteterapia a Varsavia frequentato da Daria, 11 anni, rifugiata ucraina, che rappresenta simbolicamente le migliaia di bambini che traggono beneficio da questi programmi.
UNA PARTNERSHIP PER IL FUTURO
“Siamo entusiasti di unire le forze con Rituals nella nostra missione globale di supportare la salute mentale di bambini e giovani. Il nostro obiettivo è raggiungere entro il 2030 150 milioni di giovani in 150 Paesi”, ha dichiarato Kitty van der Heijden, Vice Direttrice Esecutiva per le Partnership di UNICEF.
Anche Raymond Cloosterman, fondatore e CEO di Rituals, ha espresso il proprio impegno:
“I numeri relativi alla salute mentale dei giovani sono allarmanti. Come azienda, non vogliamo limitarci al profitto, ma contribuire a creare un impatto reale. Il benessere dei bambini è il futuro dell’umanità, e per questo siamo fieri di affiancare UNICEF in questo percorso di cambiamento.”
IMPEGNO CONTINUO E RESPONSABILITÀ CONDIVISA
Rituals, oltre a finanziare direttamente i progetti, entra a far parte della Coalizione Globale per la Salute Mentale dei Giovani guidata da UNICEF, promuovendo un ruolo attivo del settore privato nella sensibilizzazione, nella ricerca e nella promozione di ambienti di lavoro mentalmente sani