COLLINE COME ELEFANTI BIANCHI AL TEATRO FRANCO PARENTI DI MILANO

0cd13160423

Dal racconto di Ernest Hemingway, in scena alla Sala Blu del Teatro Franco Parenti

Dal 30 GIUGNO AL 3 LUGLIO

Un tuffo nel silenzio e nell’incomunicabilità. Un viaggio emotivo tra le righe di un grande classico della letteratura del Novecento.

In scena dal 30 giugno al 3 luglio 2025 nella Sala Blu del Teatro Franco Parenti, Colline come elefanti bianchi è una straordinaria trasposizione teatrale del celebre racconto di Ernest Hemingway, una piccola perla della letteratura contemporanea che esplora le sfumature più intime e complesse della comunicazione umana. Un racconto, che non ha bisogno di parole, ma che lascia spazio all’intensità di silenzi e sospensioni emotive.

IL RACCONTO

Scritto da Ernest Hemingway e pubblicato nel volume I 49 racconti (Mondadori), il racconto esplora il tema dell'incomunicabilità attraverso un dialogo che appare superficiale ma che, in realtà, cela emozioni, conflitti e tensioni profondissime. Due personaggi, un uomo e una donna, si trovano in stazione, in attesa di un treno, e devono decidere se tenere o meno il figlio di cui lei è incinta. Un tema drammatico e delicato che esplora il rapporto di coppia, la difficoltà di affrontare scelte cruciali e il peso delle decisioni che segnano il futuro. L’intera vicenda è immersa in un silenzio denso di significato, dove ciò che non viene detto pesa quanto le parole pronunciate.

LA MESSA IN SCENA

Accostarsi a un testo così minimale e criptico è una vera e propria sfida artistica, tanto per la drammaturgia quanto per la regia. Il drammaturg Maddalena Mazzocut-Mis, insieme al regista Paolo Bignamini, ha lavorato con gli attori Matteo Bonanni e Federica D’Angelo per portare in scena un’esperienza emotiva intensa, basata sulla potenza dei silenzi e degli spazi vuoti. Il racconto si trasforma in un gioco teatrale di non detti, un confronto che esprime attraverso il corpo e l’assenza, più che con le parole. Ogni piccola reazione, ogni sospensione, ogni gesto si carica di significato, lasciando lo spettatore sospeso tra il presente e le infinite possibilità del futuro.

LA SFIDA NARRATIVA E FILOSOFICA

“Colline come elefanti bianchi” è un’esperienza teatrale che sfida il pubblico a confrontarsi con l’essenza dell’incomunicabilità, a percepire ciò che non viene detto, a immergersi in un’atmosfera sospesa, quasi onirica. La scelta di lasciare spazi vuoti nella narrazione e nei dialoghi, proprio come nel racconto di Hemingway, invita a riflettere sul valore del silenzio e sull’importanza di ciò che rimane implicito.

ORARI E BIGLIETTERIA

Gli spettacoli si terranno nelle seguenti date:

  • lunedì 30 giugno – 20:30

  • martedì 1 luglio – 20:30

  • mercoledì 2 luglio – 21:15

  • giovedì 3 luglio – 20:30

PREZZI

  • Intero: 18€

  • Under 26 / Over 65 / Carta giovani: 15€

Tutti i prezzi non includono i diritti di prevendita.

Offerta speciale: Con il biglietto dello spettacolo, ingresso ridotto a 5€ ai Bagni Misteriosi (validità nella stessa data del biglietto dello spettacolo, dalle 18.00 alle 22.30).

INFO E BIGLIETTERIA

Biglietteria Teatro Franco Parenti

  • Indirizzo: Via Pier Lombardo 14, Milano

  • Telefono: 02 59995206

  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebooktwitterinsta