di e con Giuliana Musso

regia Giuliana Musso
collaborazione alla drammaturgia Alberto Rizzi

scene e assistenza Tiziana De Mario

musiche eseguite da Andrea Musto

direzione tecnica Claudio "Poldo" Parrino

produzione La Corte Ospitale

 

Giuliana Musso è la voce di un teatro d'indagine che sa analizzare costumi, modelli culturali e malesseri per farne fotografie precise e inquietanti del nostro paese: «Le storie sono documentate, la vocazione civile è chiara, ma lei ne fa teatro puro. In scena

In scena, al teatro San Babila di Milano, dal 30 gennaio al 4 febbraio, la collaudata coppia Barbara De Rossi-Francesco Branchetti nel testo dell’olandese Ger Thijs “Il Bacio”.

Un testo straordinariamente e profondamente intriso di umanità che racconta un incontro casuale nel bosco fra un uomo e una donna. È l’inizio di un viaggio nel cuore di due sconosciuti che, da un primo momento di diffidenza, passano a confidenze più intime, fino ad arrivare ad un bacio che suggellerà un’unione sincera

Dopo il successo della scorsa stagione, confermato da numerosi “tutto esaurito”, approda al Teatro Manzoni Due, una produzione di Michele Gentile per la Compagnia Enfi Teatro, diretta da Luca Miniero.

È il racconto delle mille paure di una coppia in procinto di sposarsi, affidato a due attori di grande successo, soprattutto sul grande schermo e in televisione. Lui è Marco, interpretato da Raoul Bova che ritorna su un palco dopo quasi vent’anni di cinema e televisione, e lei è Paola

di Angelo Pintus

Dopo i ripetuti successi ottenuti col suo monologo durante le prime settimane di rappresentazione nei mesi di novembre e dicembre del 2017, Angelo Pintus torna nuovamente in scena dal 29 gennaio, sempre in esclusiva nazionale.

 

ISTAT: aumentano i matrimoni in Italia.

... e ci si sposa in teatro da Angelo Pintus.

 

Anche Angelo Pintus e Michela Sturaro, sposi da settembre 2017, contribuiranno all’aumento dei matrimoni in Italia. Angelo chiese a Michela di sposarlo durante il

 

Sala Grande
13 – 18 febbraio

HOLLYWOOD
Come nasce una leggenda

di Ron Hutchinson
un progetto artistico di Gianluca Ramazzotti

con Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Gigio Alberti
e con Paola Giannetti
scene di Jean Haas
costumi di Francesca Brunori
musiche di Peter Ludwig
disegno luci di Giuseppe Filipponio
adattamento e regia di Virginia Acqua
produzione Andrea Bianco

 

Tre assi della risata come Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti e Gigio Alberti in una commedia coinvolgente che da anni raccoglie

 

VENERDI’ 26 GENNAIO 2018 ore 21.00

ULTIMA CORSA - In memoria della Shoah

Produzione Teatro Oscar DanzaTeatro

 

Ideazione di Monica Cagnani, Coreografie di Corrado Giordani, Drammaturgia di Gabriella Foletto

Con Martina Battaini, Giulia Dimino, Chiara Montanari, Cecilia Tasca , Angelo Zizzi

e con Vera Di Marco e Andrea Mittero

 

Hana e George andavano alla scuola pubblica. Erano ragazzi come tanti che si ficcavano regolarmente nei guai e alternavano i normali problemi di tutti i ragazzini ai

18 febbraio 2018

 

Per le Domeniche di Spettacolo un nuovo Progetto Speciale di Scimmie Nude dedicato al Futurismo a festeggiare i 15 anni della compagnia. Progetto inserito nel palinsesto Novecento Italiano del Comune di Milano.

 

 

LE DOMENICHE DI SPETTACOLO ALLO SPAZIO SCIMMIE NUDE

 

Lo Spazio Scimmie Nude anche per il 2017/2018 si apre al pubblico con una piccola rassegna di spettacoli di teatro contemporaneo e classico, tutti accomunati da una forte impronta fisica.

Sede della compagnia

di Renato Sarti

dal libro di Giuseppe Valota Dalla fabbrica ai lager
produzione Teatro della Cooperativa con il sostegno di ANED

con Maddalena Crippa, Debora Villa, Rossana Mola
scena e costumi Carlo Sala
musiche Carlo Boccadoro
luci Claudio De Pace

progetto audio Luca De Marinis
dramaturg Marco Di Stefano

regia Renato Sarti

 

con il patrocinio di ANPI, Istituto Nazionale Ferruccio Parri e ISEC
comuni di Albiate, Bresso, Cinisello Balsamo, Monza e Muggiò

Spettacolo sostenuto nell’ambito di NEXT ed

Lunedì 12 febbraio 2018 alle ore 20.45 al Teatro Manzoni di Milano va in scena Gioann Brera. L'inventore del centravanti, di Sabina Negri, con Bebo Storti e Sabina Negri, con musiche di Enzo Jannacci eseguite dal vivo da Luca Garlaschelli (contrabbasso) e Simone Spreafico (chitarra e voce).

Lo spettacolo è dedicato al più grande giornalista sportivo italiano di sempre, colui che ha inventato un linguaggio per raccontare il calcio, il ciclismo, l’atletica come epos; il gran lombardo, cultore di

                                                                                                                  

di Luca Chieregato

regia Luca Chieregato, Pietro De Pascalis

conPietro De Pascalis
scene e costumi Anna Bertolotti 

consulenza musicale Gipo Gurrado

 

durata 1 ora e 20 minuti

 

Orlando sulla Luna aveva perduto il senno: ora, invece, sembra che a non averlo sia proprio il nostro satellite.

Pagina 229 di 234

facebooktwitterinsta