di Giovanni Testori

 

 con Gaetano Callegaro

assistente alla regia Marta Ossoli

disegno luci Fulvio Melli

regia di Mino Manni

 durata dello spettacolo: 70 minuti

 

"Superbo, infaticabile, glorioso,

passavo di personaggio in personaggio

e non sapevo che in me, nel mio lavoro,

s'incarnava, invece, e diventava quasi emblematica

proprio quella traiettoria,

proprio quel destino:

il destino dolcissimo e terribile

di non poter finire mai..."

 (G.Testori, Conversazione con la morte)

 

Ho divorato Conversazione con la morte quasi fisicamente. Le parole del testo hanno cominciato a vibrare dentro di me, a farmi compagnia, a risuonare in modo struggente con vita prorompente e purificatrice sebbene quelle parole fossero "portatrici di morte".

 

Da qui, inconsciamente, ho cominciato a sentire un legame profondo con Giovanni Testori e ho cominciato a sviluppare idee, suggestioni, riflessioni fino ad immaginare uno spazio, un luogo dove mettere in scena il testo: uno spazio che non fosse solo un teatro ma un tempio sconsacrato, una sorta di chiesa benedetta e al tempo stesso maledetta dove un vecchio attore (il protagonista del testo) divora sé stesso in un rito ecclesiastico.

 

In questo “rito” l'altare diventa un tavolaccio da obitorio e il vecchio attore, da solo con la propria disperazione, innesca un dialogo con la "cara, dolce ed eterna ombra" che assume forma di cagna, ragazzina, amante e infine “madre dal grembo assassino" perché, al di là di ogni retorica sulla maternità, chi dà la vita dà anche la morte (Testori scrisse il testo nel 1978 dopo la morte della madre).

 

In Conversazione con la morte c'è la fatica di dire e quella di non dire, l'anelito a una parola impossibile che diventa possibile soltanto attraverso il teatro: in fondo,semplicemente, un uomo solo che parla a un pubblico che lo ascolta. Che parla le parole sublimi, alte, poetiche e mai definitive di Giovanni Testori.

 

Mino Manni

 

GIOVANNI TESTORI (Novate, Milano, 1923- Milano, 1993),

critico d'arte, poeta, autore teatrale e romanziere, è stato tra le personalità intellettuali più complesse e importanti del secondo Novecento. Negli anni cinquanta ha raccontato la periferia milanese, nel ciclo dei Segreti di Milano che comprende tra gli altri i racconti Il ponte della Ghisolfa, da cui Visconti trasse il film Rocco e i suoi fratelli, e il testo teatrale L'Arialda.

Negli anni settanta, attraverso la “Trilogia degli Scarrozzanti” (L'Ambleto,  Macbetto, Edipus) ha creato una personalissima lingua drammaturgica. Dopo gli oratori di argomento sacro, quali Conversazioni con la morte e Interrogatorio a Maria, negli anni ottanta scrive due “Branciatrilogie” per l'attore Franco Branciaroli e porta in teatro uno dei suoi capolavori, il romanzo In exitu. Il suo ultimo testo, quasi un testamento, fra teatro e poesia, è Tre lai.

 

Gaetano Callegaro

Dal 1976: è socio Fondatore della Coop.Teatro degli Eguali - Teatro Litta di Milano, dal 1998 è Responsabile  Artistico e Presidente Dal 2012 al 2017 è stato  Presidente della Fondazione Palazzo Litta per le Arti Onlus 1976/1986: Attore in; Nozze piccolo borghesi/ Il ciarlone/ Il teatrino delle meraviglie/Italia son/ Comici di piazza/Teatro di piazza/ Ben &Gus/ Comprese le mamme e le sorelle/ Cristoforo Colombo/ SchauspieleDirector/ La barca di arlecchino/ Opera buffa 1984/1998: Autore, regista e attore di numerose Fantasie Sceniche (commistione prosa/danza/ musica) rivolte a bambini ed adulti; La bottega fantastica/ Coppelia/ Akronos/ Lo Schiaccianoci/ Il lago dei cigni/ La bottega fantastica/ Le Mille e una Notte/ Il Fantasma di Canterville 1998/2017: Attore per le maggior produzioni del Teatro Litta e per i registi Antonio Syxty, Francesco Silvestri, Andrea Taddei; Alberto Oliva; Giovanni Scacchetti: Lucifero/ Intrigo e amore/ Saro e la rosa/ Il Giardino dei Ciliegi/ Il Gioco dell’amore e del caso/La locandiera/ Rocco e i suoi fratelli/ Il bacio della donna ragno/ Amleto/Villa Rosmer/ Casa  di   Bambola/RotweissKabarett/ L’aquila bambina-reloaded/ Mi ami? do you love me?/ Dormono Dormono sulla collina/ Il Venditore Di Sigari/ Zio Vania/ Napoli 18 carati/ Cruel+Tender(Tenero+Crudele)/Il Censore(edizioni 2012-2013)/Sogno ma forse no/ Il gabbiano/Confidenze troppo intime/La Bottega del caffè Dal 2007 è stato nel Comitato Scientifico di Fondazione Cariplo per il Progetto Etre volto allo sviluppo e all’incentivazione di residenze teatrali in Lombardia.

 

Mino Manni

Diplomato alla bottega teatrale di Vittorio Gassman, ha lavorato con i più grandi registi del teatro italiano tra cui Massimo Castri, Giancarlo Cobelli, Cesare Lievi, Antonio Calenda e JerômeSavary, direttore della ComédieFrançaise di Parigi. Ha recitato con Glauco Mauri per cinque anni interpretando opere di Goldoni, Shakespeare e Dostoevskij facendo tournée in Italia e all’estero.

Ha recitato anche con Alessandro Preziosi, Kim Rossi Stuart, Michele Placido, Silvio Orlando, Franco Branciaroli, Gabriele Ferzetti. Premiato al Montegrotto Teatro Festival come miglior attore, per il cinema ha lavorato, tra gli altri, con i registi Alessandro D’Alatri, Dario Argento, Michele Placido, Marco Bellocchio.

Nel 2010 fonda la Compagnia I Demoni con il regista Alberto Oliva con cui ha realizzato: il monologo Garibaldi amore mio (scritto da Maurizio Micheli), La donna che visse due volte, La confessione (monologo tratto da I Demoni di Dostoevskij), Il ventaglio di Carlo Goldoni; Il mercante di Venezia di Shakespeare nel ruolo di Shylock e Giulio Cesare nel ruolo di Antonio, Il giocatore (sempre di Dostoevskij), Enrico IV di Pirandello, Mozart e Salieri e Don Giovanni di Puskin, Salomé di Oscar Wilde, Il topo del sottosuolo e Delitto e Castigo di Dostoevskji. Ha al suo attivo vari laboratori di cinema e di teatro e insegna recitazione al liceo artistico Cassinari di Piacenza. Inoltre da molti anni riscuote grande successo con una serie di letture con musiche dal vivo tratte da I promessi sposi di Alessandro Manzoni in coppia con Marta Ossoli, attrice con cui vince nel 2017 il prestigioso Premio Nazionale Franco Enriquez per lo spettacolo Cleopatràs di Giovanni Testori.

 

Mino e Marta si incontrano nel 2012 in occasione dell'allestimento di Antonio e Cleopatra di William Shakespeare per la regia di John Pascoe al Teatro Licinium di Erba nel quale interpretavano i due protagonisti. Da allora collaborano all'insegna della riscoperta dei grandi classici letterari e del valore della parola: da Shakespeare a Manzoni arrivando fino a Testori.

 

Dal 19 al 31 marzo 2019.

 

INFORMAZIONI

MTM Sala Cavallerizza
Corso Magenta, 24

da martedì a domenica – ore 19.30

Biglietti: Intero 16€ – Under26/over65 - 12€ - Spettacolo inserito in Invito a teatro

Abbonamenti: Arcobaleno – 6al Litta -  UNI 4al Litta – UNI 4al Leonardo – Carta Regalo – CONTENUTI ZERO VARIETA’ - Abbonamenti liberi a partire da €40.

BIGLIETTERIA MTM

02. 86 45 45 45 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prenotazioni e prevendita da lunedì a sabato dalle 15:00 alle 20:00

Biglietti e abbonamenti sono acquistabili sul sito www.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita

vivaticket.it. I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

facebooktwitterinsta