anticipato in radio dal primo singolo “FREEDOM”DA APRILE A DICEMBRE 2020 IL TOUR MONDIALE A SETTEMBRE 2020…IL GRANDE RITORNO ALL’ARENA DI VERONASi aggiungono 2 nuove date per un totale di 12 concerti, gli unici in Italia!Biglietti disponibili in prevenditaAnticipato dal primo singolo “FREEDOM”, domani, venerdì 8 novembre, esce in tutto il mondo “D.O.C.” (Polydor/Universal Music), l’atteso nuovo disco di inediti di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI.Tra gli
Uno spazio sobrio ed elegante nel quale le proposte di food&beverage sono varie e articolate a partire dalla prima colazione, fino al lunch, alla merenda, all’aperitivo, senza dimenticare piccoli break golosi dolci o salati durante il giorno. Un’offerta che racchiude i valori dell’azienda veneta che si identificano nel noto pay off “La natura nel cuore”. Infatti, sapori, creatività e cultura del cibo nascono dal rispetto per la natura e da una scelta di eccellenza degli ingredienti,
di e con Michele Serraregia di Andrea RenziScene e costumi Barbara BessiLuci Cesare AccettaScrivere ogni giorno, per ventisette anni, la propria opinione sulgiornale, è una forma di potere o una condanna? Un esercizio di stileo uno sfoggio maniacale, degno di un caso umano? Bisogna invidiarele bestie, che per esistere non sono condannate a parlare?Le parole, con le loro seduzioni e le loro trappole, sono leprotagoniste di questo monologo teatrale comico e sentimentale,
VENERDÌ ESCE IN TUTTO IL MONDO“10 YEARS”IL BEST OF CHE CELEBRA LA CARRIERA DI TRE INCREDIBILI VOCIAnche in versione CD + DVD con le emozionanti immagini del live a MateraSABATO 9 NOVEMBRE AL VIA L’INSTORE TOURDomenica un instore speciale al Mondadori Megastore di Piazza Duomo a MILANOcon mini live e firmacopieReduce da un tour in America Latina davanti a oltre 70 mila personee in procinto di partire per i live in Nord Americaquesta estate il trio tornerà
Lunedì 4 novembre ore 18.30 | Sala GrandeIl Futuro Prossimo dell’Intelligenza Artificiale Formazione, lavoro, welfare. Capire le premesse per prevedere le conclusioni incontro con Luciano Floridi professore di filosofia ed etica dell’informazione all’Università di OxfordIncontro inserito nel progetto Dalla maschera al robot con il contributo di Fondazione Cariplo“Il futuro non è come un episodio di una serie Netflix che possiamo indovinare. Non pre-esiste, ma si realizza ogni