0B1101152

Dopo l’estate Efteling si trasforma in un mondo fatato, pieno di colori avvolgenti e profumi autunnali. Il sole splende tra gli alberi, gioca con le foglie dorate e i funghi spuntano dal terreno nel Bosco delle Fiabe. In questo mondo incantato è ancora più bello scoprire le tante  attrazioni e il divertente intrattenimento del Mondo delle Meraviglie.

CAVALIERI SENZA MACCHIA E SENZA PAURA

Si può cominciare dai coraggiosi cavalieri medievali di Raveleijn, uno spettacolo

0B1100713

L’agenda degli appuntamenti de Le Città del Miele da agosto a dicembre per scoprire alcuni dei 60 tipi di miele italiano prodotti da apicoltori locali: in Sardegna, Sicilia, Piemonte, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo.

 

Occasione anche per visitare i territori di produzione, ricchi di storia, cultura, arte e tradizione.

Le Città del Miele presenta un’agenda ricca di appuntamenti da agosto a dicembre, con feste e sagre in

 0B1101151

I filari di vite che digradano a perdita d’occhio dalle colline al centro di Stoccarda sono l’emblema della tradizione vinicola del capoluogo del Baden-Wuerttemberg, il cui tingersi delle prime sfumature di giallo segna la fine dell’estate. L’inizio dell’autunno è inaugurato dalla Cannstatter Wasen (22.09 – 08.10.2023), una delle feste della birra più famose a livello mondiale, che si tiene da oltre 200 anninelle vaste distese del quartiere di Cannstatt, appena fuori città. Un’occasione

0B1100707

 

Il 24 settembre va in scena l’84° Gran Premio Merano Alto Adige nel segno dello spettacolo e dell’eleganza

Tornano la partnership con il Merano WineFestival e il concorso Lady Fashion

In Italia, se c’è un luogo che richiama la tradizione dell’ippica e le sue particolarità, questo è Merano. Il suo ippodromo è riconosciuto come uno fra gli impianti più belli del continente, con una notevole dote di storia e di fascino. Lo dicono gli stessi inglesi e irlandesi, che più volte sono

0B1100868

Nei prossimi mesi la Capitale del Turia ospiterà diversi appuntamentiinternazionali in cui la sostenibilità nell’ambito della gestione del turismo avrà un ruolo daprotagonista.

Valencia è già pronta per un autunno ricco di importanti appuntamenti.Nei prossimi mesi la città ospiterà una serie dieventi internazionali, i cui fili conduttorisaranno la gestione del turismo e la sostenibilità, per mettere in relazione i pilastridel futuro del turismo già in corso in città.La Capitale del Turia

0B1100699

Capitali europee dinamiche e affascinanti, Berlino e Copenaghen sono divise da 640 chilometri da percorrere, in modo naturale, in sella a una bicicletta. Un bike tour di 11 giorni organizzato nei minimi dettagli dall’agenzia specializzata in cicloturismo FunActive TOURS, per una vacanza “attiva” che non rinuncia alla comodità, con il trasporto dei bagagli a cura dell’organizzazione.

Il viaggio in bici lungo la ciclabile Berlino-Copenaghen rappresenta un’alternativa alla classiche vacanze

0B1100715

Più che la fine dell’estate, settembre in Provincia di Brescia è l’inizio di una nuova stagione: un autunno denso di occasioni per non cedere ancora all’inverno e godersi altri sprazzi di gusto, sport, folklore, cultura e tradizioni all’aperto. Ecco qualche spunto dal ricco calendario di eventi, consultabile sul sito www.visitbrescia.it. Tanti pretesti, nel caso ce ne fosse bisogno, per andare alla scoperta di scorci sempre diversi di un territorio vario e affascinante, che spazia dai monti

 0B1100686

 

Temperature autunnali straordinariamente miti, mille appuntamenti ed eventi golosi

in uno scenario in cui la natura offre il suo spettacolo migliore

tingendodi colori meravigliosi la vallata

per uno dei fenomeni cromatici più fotografati al mondo:il foliage.

Una vacanza autunnale a CHIUSA / KLAUSEN nel cuore dell’Alto Adige
è una vera immersione nel piacere

tra natura, cultura e buon cibo, alla scoperta dei boschi di castagni più rinomati
 e deivini bianchidella

0B1100714

Un entusiasmante viaggio tra gli animali di tutti e cinque i continenti

Lo si potrebbe definire come un semplice zoo, in realtà il Parco Gallorose è molto di più: ci sono tantissimi animali provenienti da tutti i continenti, visitarlo è molto semplice e rilassante, basta percorrere i sentieri alberati per ammirare le diverse specie che abitano i grandi recinti. È l’attività giusta da fare con i bambini che adoreranno guardare e giocare con animali mai visti prima. Per visitare il grande

0B1100684

Faggi, abeti, larici e aceri insieme per dipingere il bosco. 

 

Faggi, abeti bianchi e rossi, larici, aceri. Insieme trasformano il bosco autunnaledelle Dolomiti Bellunesi dando vita a una tavolozza di colori che si alternano tra loro. Giallo, rosso, marrone, verde si mescolano in modo sempre unico e creano un paesaggio magico, il foliage appunto, da godere nel territorio del Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti.

L’atmosfera è suggestiva, si cammina immersi nel silenzio, rotto

Pagina 1 di 2

facebooktwitterinsta

gloria

Il nuovo
concetto
di attualità

scopri