0cd1314750

adattamento e regia Claudio Beccari
con Marisa della Pasqua, Claudio Beccari, Mario Scarabelli
al pianoforte GianLuigi Bozzi

Per risollevare le economie dei teatri (pieni zeppi solo la mattina, ma di una folla di creditori) basta dimezzare il prezzo dei biglietti e venderli due volte: il posto andrà allo spettatore più forte; oppure offrire l’ingresso gratuito e far pagare il biglietto all’uscita, con un sovrapprezzo per chi vuole andarsene prima della fine. Perché “non poter andare a teatro

0cd1314582

24 APRILE 2025 – ORE 20:45
TEATRO MANZONI, MILANO

Uno spettacolo di Gisella Zilembo per Associazione MAB – Maria Antonietta Berlusconi
Con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia – Il Consiglio

Installazione artistica a cura di Ivan Nadin
Con: Andrea Cheldi, Beatrice Risiglione, Ester Papini, Luca Guastadini, Mike All, Roberto Masiero, Sebastiano Leni
Maître du Ballet: Tiziana Fiandra

E se I Promessi Sposi si ritrovassero nella Milano del design e della moda?

Stralusc, in

0cd1314746

Martedì 29 aprile 2025 alle ore 20.00 al Teatro Cooperativa di Milano (via privata Hermada 8) arriva Ascanio Celestini con il suo nuovo spettacolo Il piccolo paese

Accompagnato da Gianluca Casadei alla fisarmonica, Celestini racconta storie dette a margine di altri spettacoli: un repertorio da viaggio di storie vecchie e nuove alle quali se ne aggiungono altre, di sera in sera. C’è Toni Mafioso, presidente del partito dei

0cd1314578

Quando il teatro si fa specchio ironico delle nostre fragilità

di Dario Fo e Franca Rame
con Gaia De Laurentiis, Stefano Artissunch
e Lorenzo Artissunch
Regia di Stefano Artissunch
Musiche originali: Banda Osiris
Luci: Patrick Vitali
Costumi: Emiliano Sicuro
29 aprile 2025 – ore 20:45

Una casa piena di tecnologia. Una donna sola. Una giornata apparentemente qualunque.

Così inizia il nuovo spettacolo portato in scena da SynergieArteTeatro, una commedia frizzante e profonda scritta da due

0cd1314740
Dall’1 all’11 maggio al Teatro/Cinema Martinitt di Milano

Una teglia di parmigiana, una vecchia radio scovata accanto ai cassonetti, e una cucina che diventa il palcoscenico di una vita intera. È da questi ingredienti semplici che nasce Quanto basta, la nuova produzione di Seminal Film in scena al Teatro/Cinema Martinitt di Milano dall’1 all’11 maggio, scritta e diretta da Alessandro Piva e interpretata con sensibilità e ironia da due fuoriclasse del teatro italiano: Lucia Zotti e Paolo

0cd1314567

Trieste – Il Rossetti Teatro Stabile FVG dal 23 al 27 aprile 2025

Milano – TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 30 aprile all’11 maggio 2025

Il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e il TAM Teatro Arcimboldi Milano sono lieti di presentare il tour internazionale di MAMMA MIA! che dopo aver conquistato il mondo con un successo senza precedenti, farà tappa a Trieste de a Milano. La più amata commedia musicale sull’amore, la famiglia e l’amicizia, ispirata da ventidue

 0cd1314676

Milano si prepara ad accogliere un evento teatrale imperdibile: dal 23 aprile al 18 maggio 2025, il Teatro Franco Parenti ospita in prima nazionale Lezione d’Amore – Sinfonia di un incontro, spettacolo scritto e diretto da Andrée Ruth Shammah con Milena Vukotic come protagonista assoluta. Un debutto che coincide con il 90° compleanno dell’attrice – leggenda vivente del cinema e del palcoscenico italiano – e che ha già fatto registrare il tutto esaurito in quasi tutte le

0cd1314551

Dal 22 aprile al 4 maggio 2025 torna in scena presso la Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano (via Pier Lombardo 14) lo spettacolo Oliva Denaro, tratto dal romanzo di Viola Ardone; protagonista è Ambra Angiolini, mentre drammaturgia e regia sono firmate Giorgio Gallione.

C’è una storia vera, e c’è un romanzo. La storia vera è quella di Franca Viola, la ragazza siciliana che a metà degli anni Sessanta fu la prima, dopo aver subito violenza, a

0cd1314672

Dal 6 al 18 maggio 2025 il palcoscenico del Teatro Manzoni di Milano accende i riflettori su Vicini di casa, commedia brillante e provocatoria che mette in scena tutto ciò che (forse) non avremmo mai il coraggio di dire ad alta voce. Sotto la regia di Antonio Zavatteri, con l’assistenza di Matteo Alfonso, arriva finalmente in città il successo firmato Cesc Gay, tratto dallo spettacolo Sentimental e tradotto da Pino Tierno, in una versione teatrale che fa riflettere mentre si ride di gusto

0cd1314523

Dal 22 al 27 aprile, la Sala Tre del Teatro Franco Parenti si accende con Tutto è Kabarett, il nuovo progetto di Caffè Hertz ispirato al romanzo Alles ist Jazz di Lili Grün. Un’opera potente, musicale e femminile che intreccia vita, arte e memoria storica, per raccontare — con ironia, eleganza e profondità — la Berlino del Kabarett, sospesa tra sogno e tragedia.

Tre interpreti straordinarie, Valentina Mandruzzato, Francesca Zaira Tripaldi e Maria Luisa Zaltron, danno voce e corpo a un’epoca

Pagina 1 di 249

facebooktwitterinsta