0B1099710

6 | 11 giugno
BABYLON BRASSENS

Le traduzioni improbabili

prima nazionale

di e con Duperdu

Marta M. Marangoni e Fabio Wolf

musiche di Georges Brassens

con le traduzioni dei Duperdu

e con le traduzioni dell’Archivio Internazionale di Nanni Svampa

inserite nell’Archivio Storico Cabaret Italiano di Flavio Oreglio

consulenza sull’opera di Brassens Prof.ssa Mirella Conenna

primo spettatore Renato Sarti

produzione Minima Theatralia | Duperdu in collaborazione con Teatro della

0B1099485

 

6 giugno 2023 ore 20,45

Charlotte Spettacoli
presenta
SERGIO CORTÉS
in

MICHAEL JACKSON LIVE

Il più acclamato sosia mondiale del Re del Pop!

Cortés non è il solito trasformista, ma la sua stupefacente somiglianza fisica e vocale con Michael Jackson lo hanno portato ad essere riconosciuto a livello internazionale come il sosia più affermato del grande Re del Pop.

Uno spettacolo di oltre due ore per rivivere i magici momenti della storia immortale di Michael.

Sergio

0B1099653

Teatro Gerolamo 9/10/11 e 14/15/16 giugno 2023 – dalle ore 19.30

Fondazione Teatro della Toscana presenta

Walking thérapie
psicocamminata urbana

testo e regia di Nicolas Buysse, Fabrice Murgia, Fabio Zenoni

(traduzione di Angelo Savelli)

con Gregory Eve e Luca Avagliano

Arriva a Milano, grazie alla Fondazione Teatro della Toscana, uno straordinario evento itinerante e interattivo che ha come scenografia la città e i suoi abitanti.

 

Gli spettatori, muniti di un documento di

0B1099458

Da lunedì 29 maggio fino a venerdì 30 giugno torna all’Elfo Puccini Nuove storie 2023, rassegna curata da Francesco Frongia che di anno in anno propone una selezione di gruppi indipendenti facendo emergere nuclei tematici e fonti d’ispirazione comuni che attraversano la drammaturgia di oggi. L’edizione di quest’anno porta sul palco le nostre Paure e desideri, declinate in cinque progetti che indagano le nostre intime emozioni e il nostro sguardo sull’altro. Parole e storie raccontate da un

0B1099458

In Sala Shakespeare Peng di Marius Von Mayenburg, regia Giacomo Bisordi, con Fausto Cabra, Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Francesco Sferrazza Papa, Anna C. Colombo, Francesco Giordano e con la partecipazione in video di Manuela Kustermann. Una commedia amara scritta subito dopo l’elezione di Donald J. Trump. E non è un dato cronologico di contorno, perché la vicenda si snoda tutta intorno alla nascita e alla crescita di un mostruoso arrivista

0B1099413

TIME & SPACE

Spazio & Tempo

Uno spettacolo di MoveOn Performing Arts Academy con la Direzione Artistica di Nikos Lagousakos

Per la prima volta a Milano, per la prima volta sul palco del Teatro Manzoni, “Time & Space” un evento artistico che racchiude il percorso formativo dell’anno accademico 2022/2023 di MoveOn Performing Arts Academy.

MoveOn è un progetto voluto e realizzato da Antonella Bruno e Valentina Menarini, che a partire

 

La donna più grassa del mondo

Produzione: Centro teatrale MaMiMò - di Emanuele Aldrovandi

Con Luca Cattani, Alice Giroldini, Marco Maccieri

 

0B1099518

Regia: Angela Ruozzi

Assistente alla regia:Fillippo Bedeschi

Scene Alice Benazzi

Luci: Fabio Bozzetta

Realizzazione costume:MeArTe– Calerno

Al Politeatro di Milano, domenica 18 giugno 2023, alle ore 20.30, andrà in scena La donna più grassa del mondo di Emanuele Aldrovandi, con Luca Cattani, Alice Giroldini e Marco

 0B1099384

di Edoardo Erba

regia Serena Sinigaglia

con Arianna Scommegna e Mattia Fabris

scena Maria Spazzi

luci Roberto Innocenti

con la consulenza di Luca Mariani

co-produzione ATIR Teatro Ringhiera e Teatro Metastasio di Prato

con il patrocinio della Reale Ambasciata di Norvegia in Italia

 

Dal 23 al 28 maggio il Teatro della Cooperativa ospita Utoya, scritto da Edoardo Erba, diretto da Serena Sinigaglia e interpretato da Arianna Scommegna e Mattia Fabris.

È il 22 luglio del

0B1099486

5 giugno 2023
ore 20,45

Paolo Ruffini presenta uno spettacolo di Vera Produzioni

GINEVRA FENYES
in

CONO O COPPETTA
regia Paolo Ruffini

Il fantastico mondo di Ginevra Fenyes viene finalmente trasportato dai social al palcoscenico. 

Uno spaccato minimale e divertente sulla quotidianità di una ragazza che cerca di barcamenarsi tra le difficoltà e i nervosismi della vita che tutti noi ogni giorno viviamo. 

Tra episodi lavorativi complessi e discutibili in cui ci si trova di fronte

0B1099379

Fino a oggi sono stati venduti oltre 250 mila biglietti: lo show ha fatto registrare ovunque il sold-out,

dalle 22 date agli Arcimboldi di Milano alle 14 del Brancaccio di Roma fino alle 2 date all’Arena di Verona

 

Si è confermato l’evento teatrale dell’anno il nuovo one-man-show ‘Amore + Iva’ di Checco Zalone(scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino):la prima parte del tour si è conclusa facendo registrare ovunque il sold-out, dalle 22 date agli Arcimboldi di Milano alle

Pagina 1 di 170

facebooktwitterinsta

gloria

Il nuovo
concetto
di attualità

scopri