0B11031412

E' ufficialmente iniziato il countdown per la grande inaugurazione di una delle novità teatrali più emozionanti di questa Stagione: mancano infatti solo quattro giorni al debutto nel cuore di Milano de Il Sistina Chapiteau, il primo Teatro itinerante d’Italia dedicato alla commedia musicale, progettato e realizzato da Massimo Romeo Piparo, regista, autore e produttore dei più grandi successi teatrali degli ultimi anni. Mercoledì 13 dicembre il via a questa nuova avventura in una "opening

0B11031339

PICCOLA COMPAGNIA DELLA MAGNOLIA | FABRIZIO SINISI

12 | 17 dicembre

ENRICO IV
una commedia

Un Pirandello nero e sensoriale secondo Piccola Compagnia della Magnolia e Fabrizio Sinisi

Prima Milanese

Uno spettacolo di Piccola Compagnia della Magnolia, in coproduzione con CTB/Centro Teatrale Bresciano e Operaestate Festival, con il sostegno di Scarti-Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione, La Spezia

 

 Regia| Giorgia Cerruti

Adattamento dell’opera di Pirandello a

0B11031395

14–17 Dicembre 2023 | Sala Grande
Cirano deve morire

liberamente ispirato a Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand
di Leonardo Manzan, Rocco Placidi
regia Leonardo Manzan
con Paola Giannini, Alessandro Bay Rossi, Giusto Cucchiarini
musiche originali Franco Visioli e Alessandro Levrero, eseguite dal vivo da Filippo Lilli

produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello / Elledieffe / Fondazione Teatro della Toscana

Rassegna La nuova scena
a cura di

0B11031367

https://www.youtube.com/watch?v=_isux_dexG4&t=14s

COMPAGNIA BIT e DPM Produzioni

presentano

“A Christmas Carol Musical”

L’incantevole e Magico Musical di Natale

liberamente tratto dal romanzo di Charles Dickens

scritto e diretto da Melina Pellicano

musiche di Stefano Lori e Marco Caselle - liriche di Marco Caselle

Coreografie Melina Pellicano
Scene di Alessandro Marrazzo e Francesco Fassone

Costumi Marco Biesta
Effetti speciali e Disegno luci Alessandro Marrazzo
Disegno suono

0B11031348

Due ore spensierate, insieme alla mitica famiglia Colombo, con Antonio Provasio sempre nei panni della Teresa, Enrico Dalceri della Mabilia ed Italo Giglioli, il Giovanni. 

Un'altra spumeggiante storia de I Legnanesi arriva sul palco del Teatro Repower di Assago, con il nuovo spettacolo dal titolo 

0B11031356

che andrà in scena dal 30 dicembre 2023 al 18 febbraio 2024, compresa la notte di Capodanno 2024 per un ultimo dell’anno "scoppiettante"

0B11031302

di Oscar Wilde

regia, scene e costumi Ferdinando Bruni e Francesco Frongia

luci Nando Frigerio

suono Giuseppe Marzoli

con Riccardo Buffonini, Giuseppe Lanino, Elena Russo Arman, Ida Marinelli, Luca Toracca,Cinzia Spanò, Camilla Violante Scheller, Nicola Stravalaci

produzione Teatro dell’Elfo

Domenica 14 gennaio maratona Wilde: L’importanza di chiamarsi Ernesto + Atti osceni + Il fantasma di Canterville

Il capolavoro di Oscar Wilde torna in scena nella regia divertita e complice di

0B11031345

da I promessi sposi di Alessandro Manzoni

testo Valeria Cavalli

con Andrea Robbiano e Flavia Marchionni

regia Claudio Intropido

collaborazione didattica Prof.ssa Simonetta Muzio

scenografia Marco Muzzolon  

costumi Francesca Biffi

direzione di produzione Elisa Mondadori

produzione Manifatture Teatrali Milanesi

I promessi sposi che romanzo! Lo abbiamo letto, riassunto, visto in tv, ne sono stati fatti sceneggiati, parodie, fumetti. E quindi come fare a raccontarlo

0B11031254

EpochéArteventi in collaborazione con Amaca

presenta

ANTONIO ORNANO


MASCHIO CAUCASICO IRRISOLTO


di Antonio Ornano

 

Il protagonista di questo irrefrenabile flusso di coscienza è un uomo che affronta la vita conuna morale approssimativa, scarsa autostima ed una notevole dose di cinismo. Ad una certa età capita di tirare le somme, fare bilanci e magari scoprire di aver trascorso gran parte della propria vita proiettati in avanti e frantumati in tanti pezzi, ciascuno dei quali

Pagina 1 di 187

Il nuovo
concetto
di attualitàgloria

scopri

facebooktwitterinsta