0 178

Una pregiata cucina francese piena di sole, da gustare in un ambiente accogliente ed elegante dove la cortesia di un servizio accurato si accosta all’attenta scelta delle materie prime.

Nel dipartimento delle Alpi Marittime, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, a pochissimi chilometri dal Mar Mediterraneo e da Cannes, Mougins è un vero gioiello, espressione dell’art de vivre à la française.  Frequentato e abitato un tempo da molti personaggi famosi, come Fernand Léger

0a1100

Adoro Parigi in ogni periodo dell'anno e, appena riesco a ritagliarmi un fine settimana, in treno, da sola o in compagnia, la raggiungo. Forse perché è una città che ha sempre qualcosa di nuovo da offrire, oltre ai tantissimi segreti e luoghi nascosti che non aspettano altro che essere scoperti.
E ogni volta, tra una scoperta e l'altra torno sempre nella "mia" Parigi: Saint-Germain-des-Près, uno dei quartieri più deliziosi della città, un angolo di Ville Lumière dove ancora si respira

0B1098870

Una nuova conduzione tutta al femminile per il ristorante Terrammare: Stefania Lattuca prende le redini del ristorante siciliano e in cucina arriva la chef Giada Botarelli, che continua il percorso all’insegna del grande gusto tracciato da Peppe Barone.

Terrammare è la rappresentazione della Sicilia a Milano, un ristorante 100% siciliano nel cuore di Brera, un progetto di cucina creativa e mediterranea, aperto da Stefania Lattuca all’inizio 2020, che ora vedrà una

0a906

Oggi sono sempre di più i consumatori che stanno scoprendo una vera e propria cultura della carne. Ci si interessa alla provenienza dei capi, alle modalità di allevamento, alle differenze tra i vari tagli dell’animale, ai processi di frollatura e per finire, alle molteplici modalità di cottura. Consci di queste conoscenze, scegliere dove andare a mangiare carne a Milano non è un’impresa facile. Tra le decine di hamburgherie, griglierie, steak house o

0B10224

La location ideale per partire dall’aperitivo, passando per la cena, fino al post dinner.

Vivace, informale, esuberante ed un pizzico bohémien, Porta Venezia, ormai punto nevralgico della movida milanese, non ha bisogno di presentazioni. Un dedalo di vie, che in alcuni punti potrebbe ricordarvi il Marais di Parigi o l’Eixample di Barcellona, in altre semplicemente una città in piena espansione, dove un mix vincente e piacevolissimo di nuovo e vecchio, italiano e internazionale attira il

0a733 

Piatti dai sapori autentici in perfetta combinazione con l’arte della cucina siciliana

Mare turchese, spiagge selvagge, templi romani, chiese barocche, suggestivi arcipelaghi, parchi archeologici...La Sicilia è un'isola sorprendente e conquista il cuore di chiunque la visiti trasportando il turista in un viaggio che è, contemporaneamente, scoperta, avventura, arricchimento culturale e vortice di emozioni, atmosfere e bellezze incredibilmente multiformi. Non solo il cuore però

0b131

La cucina toscana è una tra le più variegate e ricche di tutto il nostro paese e sicuramente un importante punto di riferimento per tutti i buongustai. Un vero e proprio concentrato di gusto, tra carne succulenta, pesce freschissimo, olio, zuppe ricche di verdure saporite, pasta fatta in casa…Molte delle sue ricette, realizzate con ingredienti semplici, ma di grande qualità e tramandate da secoli, derivano da origini povere e umili, ma non per questo prive di gusto! Accompagnate poi

0a659

Impasto pregiato sia per la sua bontà sia per la sua leggerezza e digeribilità, crosta friabile e farcitura da dieci e lode

A Catania, nel salotto della città, a ridosso di Villa Bellini, l'insegna "Sazi e Sani" è da qualche tempo l'indirizzo per tutti gli appassionati e cultori della pizza. Una pizza sapiente mix tra ingredienti d’eccellenza, a cominciare dai grani antichi, metodi di lievitazione e topping, che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento dei 2 spicchi nella Guida delle

0b86

Una sinfonia di gusti, sapori e consistenze perfette giocando le carte della stagionalità degli ingredienti, della loro freschezza e di ricette che rispettano la tradizione locale, ma in chiave moderna.

Con un turismo che non passa mai di moda, la Versilia, quella striscia di Toscana che va dalle spiagge di Forte dei Marmi a Viareggio, ha molto da offrire anche a tavola. Punto di riferimento storico per tutta la regione è Pietrasanta, in passato centro di

0a454

L’estate è terminata, ma la voglia di viaggiare ancora no. Come fare per placare la voglia di viaggio, di assaporare piatti e combinazioni nuove, di lasciarsi sorprendere da un cibo o una bevanda? La soluzione come spesso accade, soprattutto nelle grandi città, è dietro l’angolo. Dopo gli hamburger, il brunch all'inglese, la cucina libanese, tailandese e vietnamita, il sushi nippo-brasiliano, a Milano è arrivata una nuova esotica tendenza alimentare: la cucina hawaiana. Una cucina mix di

Pagina 1 di 5

facebooktwitterinsta

gloria

Il nuovo
concetto
di attualità

scopri