0B1102063
Frutto della fusione della unit PR di Ready2Fly e Pilot Room, integrerà servizi di ufficio stampa, influencer marketing e social PR con una visione internazionale e data oriented

FSB Group, network di agenzie di comunicazione indipendente specializzato nella brand strategy in abito fashion, luxury e lifestyle, in un’ottica di revisione strategica dei propri asset e in risposta alle necessità di mercato sempre più forti per un approccio innovativo e integrato alle pubbliche relazioni, rafforza

0B1102007

Sarà nelle sale cinematografiche dal 16 novembre 2023 La sedia, opera prima di finzione di Gianluca Vassallo. Il film, da lui scritto, diretto e fotografato, è stato realizzato da White Box Studio in collaborazione con Lucido Sottile, senza alcuna partecipazione pubblica, con risorse volutamente scarse, per rispondere al bisogno dell’autore di una produzione adesa, quanto più possibile, al tempo della scrittura.

Senza Dio, senza patria, senza famiglia. Pietro (Michele Sarti) cerca il suo

0B1102059

Dopo il successo dello scorso anno al castello Malaspina di Massa con il patrocinio della Regione Toscana e quattro conferenze stampa di cui la prima a Palazzo Strozzi a Firenze con il governatore della Toscana Eugenio Giani e l’omaggio alla Toscana e a tre grandi maestri toscani (Luca Alinari, Antonio Possenti, GiampaoloTalani), quest’anno Cari Maestri riunisce alcuni fra i maestri più autorevoli dell’arte contemporanea italiana sul tema del colore per un omaggio all’Emilia Romagna e ad uno

0B1102004

Termina con un grandissimo successo la prima grande mostra monografica in Europa dedicata a uno tra i più visionari artisti contemporanei, Leandro Erlich.

Sono stati infatti 203.348 i visitatori della mostra che, provenienti da ogni parte del mondo, hanno conosciuto e sperimentato le opere dell’artista argentino e che hanno accompagnato l’intero periodo espositivo con migliaia di post, stories e condivisioni su tutte le piattaforme social, oltre che con lunghe file all’ingresso di mostra.

0B1102051

A dieci anni dalla scomparsa, Milano dedica a Gabriele Basilico un’ampia mostra di ben 500 opere che si articola in due sedi espositive, Palazzo Reale e Triennale Milano, e rappresenta un omaggio che la città in cui Basilico è nato e ha vissuto rivolge al fotografo e a quel suo sguardo cosmopolita, capace di ascoltare  il cuore di tutte le città.

La mostra in Triennale Milano

“Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari

 0B1101599

Gozo, nell’arcipelago di Malta, è l’isola che simboleggia autenticità, equilibrio e natura, presupposti ideali per un viaggio in solitaria tutto al femminile. È questo il cuore del racconto della mostra fotografica esposta in Via Dante a Milano dal 6 al 26 ottobre 2023e organizzata da VisitMalta

 

Da domani a Milano, lungo la centralissima e pedonale Via Dante non lontano dal Duomo, sarà possibile visitare la mostra fotografica dal titolo Nessuna donna è un’isola organizzata da

0B1102028

A Palazzo Maffei Casa Museo, a Verona, anche la “Grande onda di Kanagawa” di Hokusai. Un’icona dell’arte mondiale, l’immagine più famosa al mondo - con oltre 1 miliardo di visualizzazioni su Google – Insieme alla ricercatissima opera, anche altre xilografie originali giapponesi della seconda metà dell’Ottocento. Ci sono opere che catalizzano l’immaginario, divenendo icone mondiali dell’arte. 

La più nota e probabilmente amata dal pubblico, “la più famosa immagine al

0B1101592

Asiago, 1916. Stella è una giovane donna innamorata, ma il suo ragazzo, Pietro, è soldato e deve combattere al fronte durante la Grande Guerra. Ogni tanto, grazie alla collaborazione di una sentinella, i due riescono a darsi appuntamento e a vedersi in una casupola persa tra i boschi. Durante uno di questi incontri, sentono un boato lontano, accompagnato da urla e lamenti. Si rendono conto che è in atto il bombardamento di Asiago, e scendono a valle. Pietro partecipa agli scontri e Stella lo

0B1102011

La terza edizione di Live in the Lobby, la rassegna concertistica curata dall’Orchestra Filarmonica Italiana, si apre al mondo del sapere e presenta un cartellone di sei appuntamenti con protagonisti i talk di grandi esperti italiani sui temi dell’innovazione e delle scienze, della salute e del giornalismo, dello sport e del design insieme ai musicisti dell’Orchestra Filarmonica Italiana.

Live in the Lobby accoglierà il suo pubblico nel foyer del teatro, allestito come

0B1101569

Al Palazzo Ducale di Sassuolo dal 6 ottobre 2023 un nuovo allestimento ricostruisce le trasformazioni della prestigiosa residenza degli Estensi, rendendo ancora più spettacolari i maestosi spazi della reggia, collegando la sua storia con il territorio circostante

Il Palazzo Ducale di Sassuolo dal 6 ottobre 2023 apre le sue porte al pubblico con un riallestimento innovativo che vedrà alcuni suoi spazi completamente trasformati per donare al visitatore un’esperienza immersiva unica.

Cinque

Pagina 11 di 330

gloria

Il nuovo
concetto
di attualità

scopri

facebooktwitterinsta