0B1101530 

DA OGGI DISPONIBILI IN DIGITALE

LE 14 NUOVE CANZONI IN GARA ALLA 66ª EDIZIONE

Zecchino d'Oro sempre più digital, arriva il canale TikTok

Da oggi, lunedì 2 ottobre, è disponibile in digitale e su tutte le piattaforme streaming “ZECCHINO D’ORO 66ª EDIZIONE” (https://smi.lnk.to/zecchinodoro66), l’album composto dalle 14 nuove canzoni in gara nell’edizione 2023 dello Zecchino d’Oro, distribuito da Sony Music Italia.

Tra i 35 autori che firmano le tracce ci sono sia esperti di canzoni

0B1101386

AION artstudio

Douglas Andreetti e Giada Negri

 

PORTRAIT EXPERIENCE

Fotoritratti illustrati

Lab 1930

Fotografia contemporanea

Via Mantova 21, Milano

10 – 26 ottobre 2023

Ingresso libero

 

Inaugurazione

Martedì 10 ottobre, 16.00-20.00

Orari di apertura mostra

domenica 15 e domenica 22 ottobre dalle 15.00 alle 18.00

tutti i martedì e i giovedì solo su appuntamento dalle 15.00 alle 18.00.

Shooting su prenotazione

Martedì 10 ottobre ore 16.00-20.00 

Sabato 14 e

0B1101475

Inaugurata giovedì la tredicesima edizione di Orticolario, tra paesaggi d'acqua e piante per un giardino sostenibile. Il premio "Per un Giardinaggio Evoluto" 2023 è stato conferito ad Antonio Marras, mentre il vincitore del concorso internazionale "Spazi Creativi" è Spazio Flora Conservation "Il battito della vita", progettata e realizzata da Annalisa Ferraris e Lino Zubani per Flora Conservation

Tra lo stupore evocato da tanta bellezza e riflessioni importanti su temi attuali, è iniziato

 

0B1101373

Dal 28 ottobre, laboratori teatrali nell’ospedale Humanitas san Pio X e uno spettacolo che porta sul palco del Carcano il corpo delle donne per superare tabù e pregiudizi sulla salute femminile favorendo l’emancipazione sociale


Dalla nuova collaborazione tra il Teatro Carcano di Milano e il centro Humanitas per lei dell’ospedale Humanitas San Pio X di Milano nasce l’iniziativa “La salute femminile va

0B1101460
Sarà svelata al pubblico,domenica 1 ottobre alla Cineteca Milano MIC, la fedele ricostruzione iperrealista di Charlie Chaplin nelle vesti del suo personaggio Charlot, ispirata ad una scena del film Luci della Città, alla presenza del suo creatore, l’effettista Leonardo Cruciano e del Direttore di Cineteca Milano Matteo Pavesi.

L’opera, del genio creativo di Cruciano e la sua BaburkaFactory SFX, è una riproduzione filologica in scala 1:1, realizzata a partire da una stampa digitale in 3d di

 0B1101364

ll Teatro dell'Opera dei Margravi, Patrimonio dell’UNESCO dal 2012, è un teatro barocco del XVIII secolo, nella città tedesca di Bayreuth. Nel 2023, a 275 anni dall'inaugurazione, il teatro si presenta in veste rinnovata e accoglie i visitatori nel nuovo Centro Informazioni e Museo dell'Opera nella adiacente Redoutenhaus. Il museo propone una magnifica esposizione sul Teatro dell'Opera dei Margravi, sul festival barocco e sulla cultura teatrale e festiva

0B1101459

Oggi, nel Giardino delle Fontane all’interno del MANN, il prestigioso Museo Archeologico di Napoli, sono ospitati da Paolo Giulierini, Direttore del Museo, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, Andrea Rigoni, Presidente di Rigoni di Asiago Srl, Enrico Bressan, Presidente di Fondaco Italia ed il restauratore Luca Pantone.

Il momento di incontro è dedicato alla svelatura della splendida “fontana in porfido rosso” che segna il traguardo alla settima tappa de “La natura nel cuore di …

0B1101347

Trecentocinquanta anni fa nasceva a Venezia Rosalba Carriera (1673 - 1757), destinata a diventare l’artista più celebre nell’Europa nel Settecento. In questa occasione Comune di Venezia e Fondazione MUVE, dal 13 ottobre 2023 al 9 gennaio 2024 presentano nella rinnovata sede di Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano, una mostra preziosa che indaga un aspetto particolare della produzione dell’artista: le miniature su avorio.
Un’opportunità unica per

0B1101453

Due immagini in anteprima dalle riprese del film C’è anche domani, diretto da Giacomo Campiotti, ritraggono il primo incontro di Ennio Doris con Silvio Berlusconi che avvenne nel 1981 nella Marina di Portofino. Berlusconi aveva da poco rilasciato un’intervista di copertina a Capital all’interno della quale esortava chi avesse buone idee a farsi avanti per sottoporgliele. Ennio Doris si trovava a Portofino con la moglie Lina, quando riconobbe Berlusconi sulla spiaggia. Non esitò a presentarsi

0B1101345

Dopo essere stata ammessa all'Accademia di Balletto del Bolshoi, la quindicenne Joy Womack, una promettente e talentuosa ballerina, si trasferisce dal Texas a Mosca con l’ambizioso obiettivo diventare la prima ballerina della prestigiosa compagnia del Bolshoi.
Joy si allena sotto la guida della leggendaria insegnante Tatiyana Volkova in un contesto dove la competizione è estrema e feroce e la stessa Volkova esige un impegno immenso dai suoi studenti.
Joy compie sacrifici sempre

Pagina 12 di 330

gloria

Il nuovo
concetto
di attualità

scopri

facebooktwitterinsta