0B1101104

di Piero Colaprico
regia Maria Roccatagliata
con Gigi Marson – pianoforte
voci di Filly Lupo, Angelo e Paolo Bissolotti
dicitore Piero Colaprico
luci Massimo Canepa

L’apertura della stagione 2023-2024 del Teatro Gerolamo è dedicata al grande maestro Giovanni D’Anzi. Sabato 16 settembre alle ore 20.00 in scena il primo spettacolo della rassegna milanese Osteria Gerolamo: Non dimenticar le mie parole |Omaggio a Giovanni D’Anzi.

Nel 1934 per la sua città compose “Oh mia bela Madunina” la

0B1100544

Serendipity significa trovare qualcosa di valore e di inatteso mentre si sta cercando.

Significa anche predisporsi a uno stato d’animo, al gusto della sensazione, all’accoglimento della sorpresa.

Una nuova stagione di teatro di Manifatture Teatrali Milanesi si presenta con questi presupposti che sono appunto il piacere di scoprire, di sorprendersi e di farsi sorprendere davanti a qualcosa di inaspettato, nei numerosi titoli in programma.

Sempre di più amiamo “trovare

0B1101094

Dal 9 ottobre 2023
#FollowTheMonday
I talk del lunedì del Teatro Carcano
in 25 appuntamenti

Accolti con grande favore dal pubblico, sono in vendita da oggi, 8 settembre (www.teatrocarcano.com) i Follow the Monday: 25 appuntamenti del lunedì per pensare e dialogare, una versione tutta targata Carcano dell’antico simposio.

Mai come in questo periodo storico si sente il bisogno di riferimenti, di sguardi illuminati capaci di indirizzarci, ai quali aderire o, magari, da cui

0B1100542 

Il Teatro degli Arcimboldi di Milano ha presentato la programmazione della stagione 2023/2024, in cui musica, danza e teatro si propongono in un mosaico il cui denominatore comune è la qualità. Con la non difficile sfida di battere i risultati record ottenuti nella precedente stagione Incantami, in cui il teatro di viale dell'Innovazione ha sfondato il muro del 400.000 spettatori.

Il titolo della stagione è Here comes the Tam (acronimo che sta per

0B1101091

di Francis Veber

traduzione di Filippo Ottoni

con Nino Formicola, MaxPisu, Alessandra Schiavoni, Pietro De Pascalis, Claudio Intropido,

regia Nino Formicola

produzione Manifatture Teatrali Milanesi

Manifatture Teatrali Milanesi è il primo teatro a sbarcare su Tinder

 

La Cena dei cretini è lo spettacolo che apre la stagione teatrale 2023/24 di Manifatture Teatrali Milanesi ed è anche lo spettacolo con cui vogliamo lanciare la partnership tra MTM eTinder, volta a dare l’occasione

 

0B1100485

Fra le altre tappe a  Roma, Firenze, Varese, Brescia, Bologna, Genova e Torino

Dopo il record di presenze nella stagione 2022/23 registrato da ‘Sister Act-il Musical’, Stage Entertainment in collaborazione con Italiana Assicurazioni, Presenting Partner del Tour, è lieta di annunciare il tour 2023/2024. 

In programma sono previste 100 repliche con tappe in 34 città italiane (fra le quali Roma, Firenze, Varese, Brescia, Bologna, Genova e Torino). La prima andrà in scena al

0B1100843

 

ANNULLATO

Creazione del Théâtre du Campagnol

Da un'idea originale di Jean-Claude Penchenat

Regia GiancarloFares

Coreografie Ilaria Amaldi

con Giancarlo Fares e Sara Valerio

e con Ilaria Amaldi, RiccardoAveraimo, Manuel D’Amario, Vittoria Galli, Alice Iacono, Francesco Mastroianni, Matteo Milani, Pierfrancesco Perrucci, Maya Quattrini, Viviana Simone

produzione Lea Production S.r.l. / Compagnia Mauri Sturno / Saval Spettacoli

Tutto si svolge in una balera, luogo di incontro di

0B1100454

Il musical, in collaborazione con BSMT Productions, vede la regia di Gianni Marras e la direzione di Timothy Brock

In scena dal 7 all’11 luglio al Comunale Nouveau

Si rinnova con un classico del repertorio del musical la collaborazione tra il Teatro Comunale di Bologna e la Bernstein School of Musical TheaterÈ Carousel, su musiche di Richard Rodgers e libretto di Oscar Hammerstein II, il titolo proposto per la prima volta in Italia

0B1100576

STAGIONE  2023 |2024

Istruzioni d’uso

Pochi limiti e nessuna soluzione di continuità per una stagione teatrale che, già dal titolo, si presenta ricca, intensa, articolata. Dieci mesi per oltre quaranta spettacoli distribuiti su percorsi tematici da attraversare con attenzione, ma senza cautela. Non aspettatevi un “cartellone” dove scegliere e riconoscere, piuttosto un’esperienza da vivere con la voglia di esserci, la passione e la resistenza di maratoneti sensibili allo sguardo e

0B1100450

da Omero
progetto e regia Corrado d’Elia
con Corrado d’Elia
ideazione scenica, grafica e foto di scena Chiara Salvucci
tecnico audio Gabriele Copes

Sul palco dell’arena estiva dei Bagni Misteriosi Corrado d’Elia in uno spettacolo ricco di emozioni e dalla straordinaria potenza evocativa.

L’Iliade non è solo uno dei pilastri della nostra letteratura, ma è anche l’archetipo e il paradigma del nostro sentire. È l’origine, il master, il conio da cui ancora oggi muoviamo per

Pagina 2 di 174

facebooktwitterinsta

gloria

Il nuovo
concetto
di attualità

scopri