0B1100421

A settembre prenderà il via la nuova stagione 2023/24 dell’EcoTeatro di Milano, la sala "a impatto zero" gestita adottando il modello di sviluppo sostenibile promosso dalla Comunità Europea e certificata, prima in città, con lo standard ISO 20121, lo stesso di Expo 2015.

Una programmazione multidisciplinare con spettacoli di prosa, musica e danza all'insegna dell'intrattenimento e della qualità artistica.

Più di una ventina i titoli in cartellone, con repliche su più sere; diversi gli

0B1100128

MTM Teatro Litta –  dal 29 giugno all’8 luglio2023

LIVING ROOM CREATURES

Regia Susanna Baccari

Performance Analyst Antonio Syxty

con Ivana Petito, Bruna Serina De Almeida, AnnaLeidi, Isabella Perego, Alessandro Pozza, Chiara Ribolzi, Nora Ruberti

costumi Francesca Biffi

staff tecnico Luna Mariotti

direzione di produzione Elisa Mondadori

poesia di Alessio Rocco

produzione Manifatture Teatrali Milanesi

Inserito nel Progetto Cura con il contributo di Fondazione Cariplo

I

0B1100377

Andreè Ruth Shammah quella che sarà la stagione 2023-2024 del Teatro Franco Parenti di Milano. Una stagione di spettacoli ì ben articolati dove si vedono sia la presenza di grandi nomi del mondo della recitazione che realtà più semplici e giovanili. I progetti artistici hanno il sostegno del main partner Intesa Sanpaolo e di Pirelli.


È una stagione In viaggio incontro ad altri viaggiatori la nuova del Franco Parenti di Milano, destinata a segnare uno

0B1100057

La quarta edizione di MENOTTI IN SORMANI che si svolgerà per l’intero mese di luglio, sarà un viaggio tra i linguaggi e le diverse maniere di fare spettacolo. Un cartellone non cartellone, un Festival non Festival, pensato come una festa continua da vivere in uno spazio straordinario, come il Cortile d’Onore della storica biblioteca Sormani. Un luogo che ancora ci accoglie all’imbrunire delle sere di mezza estate con le tante storie che risuoneranno tra le parole e i suoni di artisti che

0B1100327

Debutterà il prossimo 5 ottobre, al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano, 'Chicago' il musical proposto da Stage Entertainment per la nuova stagione teatrale. Lo show, che proporrà 140 repliche distribuite tra 3 mesi a Milano e 3 mesi di tournée in tutta Italia, è stato presentato oggi con l’obiettivo di battere il record dello 'spettacolo teatrale più visto d’Italia', già fatto segnare da Stage Entertainment negli ultimi due anni, prima con 'Pretty Woman' e poi Sister Act, seguiti entrambi

0B1100001

FUORI NIGUARDA| Piccolo Teatro Grassi

20 | 25 giugno

NAUFRAGHI SENZA VOLTO

lettura teatrale diRenato Sarti

tratta dal libro Naufraghi senza volto(Raffaello Cortina Editore)

di Cristina Cattaneo (responsabile Labanof, Università degli Studi di Milano)

con Laura Curino e Renato Sarti

video e immagini Mattia Colombo, Jacopo Loiodice, Valentina Cicogna

musiche Carlo Boccadoro

produzione Teatro della Cooperativa

Certe persone non hanno diritti né da vive né da morte

 

Da Naufraghi

0B1099458

In sala Bausch dal 26 al 30 giugn, ultimo spettacolo della rassegna Nuove Storie 2023, LA MACCHIA,  scritto e diretto da Fabio Pisano, con Francesca Borriero, Michelangelo Dalisi, Emanuele Valenti, produzione Liberaimago di Napoli, co-prodotto con la Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini e il contributo dei Teatri Associati di Napoli Liberaimago, con il contributo del Campania teatro Festival 2022.

Un ragazzo, un

0B1099941

Le mongolfiere di Velasco Vitali salgono libere e leggere nell’immagine che illustra la stagione 23/24: una nuova opera che va ad aggiungersi alla serie inaugurata nel 2016 da Mimmo Paladino, un nuovo artista (l’ottavo) in dialogo con l’Elfo. Perché dal teatro e grazie al teatro si aprono ampie vedute, orizzonti, spazi aperti verso altri linguaggi e verso il mondo.

Nell’autunno 2023 si arriva al cuore delle ‘celebrazioni’ dei ‘primi’ cinquant’anni del Teatro Elfo Puccini, un cuore che

0B1100194

 

ManoLand, in cartellone a No’hma i prossimi 21 e 22 giugno, è il penultimo appuntamento della XIV edizione del Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa PomodoroB-Floor Theatre, pluripremiata compagnia di performance contemporanea con sede a Bangkok, porta a Milano la sua pièce di teatrodanza sui toni dell’assurdo e della critica sociale. 

È proprio vero che l'immaginazione è più importante della conoscenza? Cosa accadrebbe se ognuno di noi

 0B1099938

Di Giorgio Gaber e Sandro Luporini

Adattamento e regia Emilio Russo

Con Enrico Ballardini, Sara Bertelà, Gianluigi Fogacci, Andrea Mirò e Musica da Ripostiglio

SceneFederico Biancalani

Costumi Pamela Aicardi

Luci Andrea Violato

Assistente alla regia Chiara Callegari

ProduzioneTieffe Teatro Milano

In collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber

Dopo il debutto nazionale al Piccolo Teatro, in occasione della rassegna Milano per Gaber, andrà in scena al Teatro Menottidal 14

Pagina 3 di 174

facebooktwitterinsta

gloria

Il nuovo
concetto
di attualità

scopri