0B1098737

Dopo il sold out dello scorso anno

Torna a Milano il musical sulle vicende della dolcissima Belle

Doppio appuntamento

Teatro Carcano

Sabato 29 aprile ore 16.00 e ore 20.30

 

Dopo il successo della scorsa stagione torna a Milano lo spettacolo La Leggenda di Belle e la Bestia prodotto dalla Compagnia dell’Ora.  Sabato 29aprileil musical arriva al Teatro Carcanocon un doppio appuntamento alle 16.00 e alle 20.30.

Con oltre 40.000 spettatori in 35 repliche nelle maggiori città

0B109846

Forte: si chiude il tour che ha toccato 31 città proponendo 57 repliche tutte 'sold out'

Da Bolzano a Ragusa, passando per Bologna, Firenze, Roma e Napoli, con un unico denominatore comune: il ‘tutto esaurito’ all’insegna del divertimento e soprattutto della spensieratezza. Dopo un tour che ha fatto tappa nell’Italia intera, proponendo 57 repliche, il musical ‘Pretty Woman’ torna a Milano per chiudere una tournée che ha raccolto consensi in ogni parte del Paese. Lo show, proposto da Stage

0B109868

Le date

Prima nazionale

Dal 13 al 16 aprile 2023 - Ancona Teatro delle Muse

Dal 18 al 23 aprile 2023 - Milano Teatro Carcano

La tournée ripartirà la prossima Stagione

Neri Marcorè torna a confrontarsi con Fabrizio De Andrè in un nuovo spettacolo di teatro canzone che fa rivivere sul palcoscenico “La buona novella”, album pubblicato dall’autore nel 1969. 

Dopo il successo di Quello che non ho, Marcorè e il drammaturgo e regista Giorgio Gallione rinnovano il loro

0B109834

12 | 16 aprile

ABBRASSENS

prima nazionale

di e conAlberto Patrucco

con Jacopo Pugliese (percussioni) e Dimitri Pugliese (ukubass)

produzione Teatro della Cooperativa

 

Alberto Patrucco, affiancato da due musicisti, sarà protagonista di Abbrassens  dal 12 al 16 aprile in prima nazionale al Teatro della Cooperativa, una performance tra parole e musica, racconti e canzoni, dove al serrato ritmo del monologo umoristico seguono la genialità e l’ironia senza eguali di Georges

0B109864 

Questa splendida non belligeranza

Una Storia così, poi così e infine così

scritto e diretto da Marco Ceccotti
con Giordano Domenico AgrustaLuca Di CapuaSimona Oppedisano
supervisione di Lucia Calamaro e Graziano Graziani
disegno Luci Camila Chiozza
costumi Stefania Pisano
foto di scena Claudia Pajewski

prodotto da Teatro di Roma
con il rassicurante aiuto di Consorzio Altre Produzioni Indipendenti –
Carrozzerie n.o.t – Teatro San Carlino – Fortezza

0B109820

DonneTeatroDiritti

1939

Una vita a domino

Dal 13 aprile al PACTA Salone di Milanola prima milanese con Alfredo Traversa

Dal 13 al 16 aprile continua al PACTA Salone di Milano il ProgettoDonneTeatroDiritticon 1939. UNA VITA A DOMINO, una prima milanese di e con Alfredo Traversa: la storia di Domenico, pescatore, deportato nel 1939 per non aver fatto il saluto fascista al podestà di Bari a San Domino, un’isola della Puglia voluta dal Duce, dove si rinchiudono gli omosessuali italiani.

La

0B109857

Anatomia comparata

una festa per il mio amore

testo e regia Nicola Russo

con Elena Russo Arman, Marit Nissen

scene e costumi Giovanni De Francesco, luci Cristian Zucaro, suono Andrea Cocco

assistente alla regia Isabella Saliceti

immagine carta da parati Alessandra Catella

produzione Teatro dell’Elfo

 

Elena Russo Arman e Marit Nissen sono le protagoniste di questa delicata e struggente storia d’amore, scritta e diretta da Nicola Russo che l’ha portata al debutto nel giugno 2021

0B109806

Replica straordinaria al Teatro Gerolamo lunedì 17 aprile – ore 20

Francesco Pellicini torna a grande richiesta con
“CIAO NANNI”
cabaret concerto omaggio a Nanni Svampa
chitarra Paolo Pellicini – fisarmonica Fazio Armellini
produzione Associazione Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino
con il consenso della famiglia Svampa

Il teatro Gerolamo ripropone il 17 aprile lo spettacolo CIAO NANNI per accontentare le numerose richieste di pubblico.

Francesco Pellicini presenta, con il

 0B109849

ANDREA BUSCEMI – EVA ROBIN’S

e con

LIVIA CASTELLANA - FRANCESCO TAMMACCO

PANTALEO ANNESE - MARTINA BENEDETTI

NICOLA FANUCCHI - REBECCA FANUCCHI

musiche originali Niccolò Buscemi

 

L’AVARO

di Molière

regia Andrea Buscemi

Ruolo da sempre ambìto dagli attori di ogni latitudine, il vecchio Arpagone è uno dei personaggi più famosi del teatro di tutti i tempi. Per disegnare un personaggio divenuto di fatto leggendario, Molière non ha fatto altro che prendere il tema già

0B109804

Dopo il successo travolgente

della seconda edizione di FELICISSIMA SERA

che terminerà questa sera con l’ultima puntata in prima serata su Canale 5

 

PIO e AMEDEO

DA OTTOBRE TORNANO A TEATRO

CON IL NUOVO SPETTACOLO

FELICISSIMO SHOW

Si aggiunge un terza data a ROMA,

raddoppiano gli spettacoli di BOLOGNA, NAPOLI e BASILEA

e a grande richiesta quattro nuovi appuntamenti

a TARANTO, VARESE, BRESCIA e CAGLIARI!

 

Biglietti disponibili a partire dalle ore 16.00 di oggi

Pagina 9 di 174

facebooktwitterinsta

gloria

Il nuovo
concetto
di attualità

scopri