0B1099857

Lunedì 5 giugno, è stata presentata la stagione 2023/2024 del Teatro Carcano insieme alle direttrici artistiche Lella Costa e Serena Sinigaglia. Si va dalla drammaturgia contemporanea ai classici rivisitati in chiave attuale, agli spettacoli al femminile per interpretazione e tematica, incursioni musicali, un’opera d’arte partecipata dai cittadini e un’opera lirica con orchestra dal vivo. Proseguono i  talk del lunedì dedicati all’ascolto critico, al pensiero, alla discussione, in

0B1099653

Teatro Gerolamo 9/10/11 e 14/15/16 giugno 2023 – dalle ore 19.30

Fondazione Teatro della Toscana presenta

Walking thérapie
psicocamminata urbana

testo e regia di Nicolas Buysse, Fabrice Murgia, Fabio Zenoni

(traduzione di Angelo Savelli)

con Gregory Eve e Luca Avagliano

Arriva a Milano, grazie alla Fondazione Teatro della Toscana, uno straordinario evento itinerante e interattivo che ha come scenografia la città e i suoi abitanti.

 

Gli spettatori, muniti di un documento di

0B1099458

Aquadueo_un pianeta molto liquido. Uno spettacolo che parli di acqua con musica, ironia e scienza lasciando il pubblico senza fiato? Cinque scienziati sono i luminari che promuovono il XX° simposio L’acqua sul nostro pianeta quale domani? Si interrogano in un laboratorio con tavolo di esperimenti, una lavagna gigante ed interattiva, un’infinità di cartelli esplicativi e tante bocce d’acqua che riescono anche a suonare. La Banda

0B1099458

In Sala Shakespeare Peng di Marius Von Mayenburg, regia Giacomo Bisordi, con Fausto Cabra, Aldo Ottobrino, Sara Borsarelli, Francesco Sferrazza Papa, Anna C. Colombo, Francesco Giordano e con la partecipazione in video di Manuela Kustermann. Una commedia amara scritta subito dopo l’elezione di Donald J. Trump. E non è un dato cronologico di contorno, perché la vicenda si snoda tutta intorno alla nascita e alla crescita di un mostruoso arrivista

0B1099797

di Giovanni Testori

 con Gaetano Callegaro

assistente alla regia Marta Ossoli

disegno luci Fulvio Melli

regia di Mino Manni

"Superbo, infaticabile, glorioso,

passavo di personaggio in personaggio

e non sapevo che in me, nel mio lavoro,

s'incarnava, invece, e diventava quasi emblematica

proprio quella traiettoria,

proprio quel destino:

il destino dolcissimo e terribile

di non poter finire mai..."

(G.Testori, Conversazione con la morte)

 

Conversazione con la morte, una

 

La donna più grassa del mondo

Produzione: Centro teatrale MaMiMò - di Emanuele Aldrovandi

Con Luca Cattani, Alice Giroldini, Marco Maccieri

 

0B1099518

Regia: Angela Ruozzi

Assistente alla regia:Fillippo Bedeschi

Scene Alice Benazzi

Luci: Fabio Bozzetta

Realizzazione costume:MeArTe– Calerno

Al Politeatro di Milano, domenica 18 giugno 2023, alle ore 20.30, andrà in scena La donna più grassa del mondo di Emanuele Aldrovandi, con Luca Cattani, Alice Giroldini e Marco

0B1099765

di Giovanni Testori
uno spettacolo di Valter Malosti
con Anna Della Rosa
e con Aron Tewelde
progetto sonoro GupAlcaro
scene e luci Nicolas Bovey
costumi Gianluca Sbicca
cura del movimento Marco Angelilli

produzione TPE – Teatro Piemonte Europa, Festival delle Colline Torinesi

durata: 70 minuti

7 – 9 giugno 2023 / Sala Grande

Cleopatràs ha debuttato nel settembre 2020 all’interno del Progetto Testoriideato e diretto da Valter Malosti e prodotto da TPE – Teatro Piemonte

0B1099486

5 giugno 2023
ore 20,45

Paolo Ruffini presenta uno spettacolo di Vera Produzioni

GINEVRA FENYES
in

CONO O COPPETTA
regia Paolo Ruffini

Il fantastico mondo di Ginevra Fenyes viene finalmente trasportato dai social al palcoscenico. 

Uno spaccato minimale e divertente sulla quotidianità di una ragazza che cerca di barcamenarsi tra le difficoltà e i nervosismi della vita che tutti noi ogni giorno viviamo. 

Tra episodi lavorativi complessi e discutibili in cui ci si trova di fronte

0B1099710

6 | 11 giugno
BABYLON BRASSENS

Le traduzioni improbabili

prima nazionale

di e con Duperdu

Marta M. Marangoni e Fabio Wolf

musiche di Georges Brassens

con le traduzioni dei Duperdu

e con le traduzioni dell’Archivio Internazionale di Nanni Svampa

inserite nell’Archivio Storico Cabaret Italiano di Flavio Oreglio

consulenza sull’opera di Brassens Prof.ssa Mirella Conenna

primo spettatore Renato Sarti

produzione Minima Theatralia | Duperdu in collaborazione con Teatro della

0B1099485

 

6 giugno 2023 ore 20,45

Charlotte Spettacoli
presenta
SERGIO CORTÉS
in

MICHAEL JACKSON LIVE

Il più acclamato sosia mondiale del Re del Pop!

Cortés non è il solito trasformista, ma la sua stupefacente somiglianza fisica e vocale con Michael Jackson lo hanno portato ad essere riconosciuto a livello internazionale come il sosia più affermato del grande Re del Pop.

Uno spettacolo di oltre due ore per rivivere i magici momenti della storia immortale di Michael.

Sergio

Pagina 4 di 174

facebooktwitterinsta

gloria

Il nuovo
concetto
di attualità

scopri