0cd130718

Regia Pietro Clementi

Un Teatro da Favola vi aspetta con i suoi spettacoli per grandi e piccoli: divertenti e interattivi per i bambini, ironici e parodistici per gli adulti.

Nella vita di un anziano e scorbutico pensionato, arriva un dolce ed irresistibile ragazzino. Insieme faranno un viaggio spettacolare, volando sopra le nuvole per raggiungere una terra dove regna la fantasia, per realizzare il sogno di una vita. Una storia toccante e commovente e allo stesso tempo divertente.

0cd130636

Venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 19.45 la Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano (via Pier Lombardo 14) ospita Vittorio Franceschi, uno dei più grandi interpreti del teatro italiano, protagonista dello spettacolo Monologo in briciole: un viaggio poetico ed emozionante attraverso l’opera smisurata, magmatica e visionaria di Cesare Zavattini.

Soggettista e sceneggiatore, ma anche giornalista, narratore, poeta, pittore e infine anche regista, in oltre

0cd130712

Dal 21 gennaio al 2 marzo 2025 la sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini di Milano (corso di Porta Romana 33) ospita in prima nazionale Amadeus di Peter Shaffer: uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, interpretato da Valeria AndreanòFerdinando BruniRiccardo BuffoniniMatteo de MojanaDaniele FedeliAlessandro LussianaGinestra PaladinoUmberto Petranca e Luca

 0cd130634

Compagnia Moliere In coproduzione con Teatro stabile di Verona

presentano

EMILIO SOLFRIZZI e CARLOTTA NATOLI

in

L’ANATRA ALL’ARANCIA

di W. D. Home e M. G. Sauvajon

RUBEN RIGILLO,BEATRICE SCHIAFFINO

e conANTONELLA PICCOLO

Regia

CLAUDIO GREG GREGORI

Scene FABIANA DI MARCO

Costumi ALESSANDRA BENADUCE

Disegnoluci MASSIMO GRESIA

TEATRO LIRICO GIORGIO GABER

28 gennaio – 2 febbraio

L’Anatra all’Arancia” è un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su

0cd130709

La storia di quello che abbiamo vissuto, di come siamo cambiati, attraverso un racconto fatto di ricordi personali che diventano collettivi. Un viaggio emozionale e di coscienza condotto decennio per
decennio, partendo dagli anni ’60: decennio che si apre sorridendo con Gagarin, Giovanni
XXIII e l’atmosfera di Sapore di sale – e si chiude con le bombe di Piazza Fontana e lo scioglimento dei Beatles. La vita di tutti noi, in quel decennio, è sottoposta a un’accelerazione incredibile. Cambia

0cd130613

La leggenda del santo bevitore, il racconto intenso e profondo di Joseph Roth, torna in scena con una nuova versione teatrale diretta da Andrée Ruth Shammah. Questo spettacolo, che ha già visto il coinvolgimento di Piero Mazzarella nel 2007 e Carlo Cecchi qualche anno dopo, è ora riproposto al Teatro Franco Parenti dal 16 al 26 gennaio, con lo stesso Cecchi nel ruolo di protagonista e narratore. Il dramma narra la storia di Andreas Kartak, un ex minatore condannato all'esilio per un crimine

0cd130707

Regia: Andrea Ortis

Arrangiamenti e composizioni: Antonello Capuano

Testi: Andrea Ortis

Scene: Gabriele Moreschi

Coreografie: Marco Bebbu

Luci e Video: Virginio Levrio

Suono: Francesco Iannotta

Costumi: Marisa Vecchiarelli

          Myriam Somma

Rielaborazione e Direzione corale: Elisa Dal Corso

Orchestrazioni: Francesco Coia

Assistente alla Regia: Emma De Nola

Animazioni 3D: Tommaso Borello

0cd130598

Torna al TAM Teatro Arcimboldi Milano, dopo essere già andato in scena nel 2018, lo spettacolo iconico Don Quixote, con gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto.

Ispirato all’omonimo capolavoro di Miguel de Cervantes, Don Quixote è un balletto con grandi virtuosismi, accattivante espressività e vitalità. La messa in scena, in bilico tra sogno e realtà, alterna momenti romantici, ad altri di grande con tutta la verve e l’allegria spagnola nelle famose e trascinanti danze

0cd130647

Dal 16 al 26 gennaio

La Bilancia Produzioni presenta

CI PRENDESSE UN COLPO

La svolta della vita

di Alessandro Tirocchi – Maurizio Paniconi e Simone Giacinti

regia di Andrea Palotto

con

Valeria Monetti, Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi e Simone Giacinti

Stella, dopo le delusioni in una grande casa di moda, sogna di lanciare una sua linea di abbigliamento.

Walter, architetto sognatore e visionario, licenziato per aver perso un appalto, vuole aprire una società edilizia che

0cd130595

 

MTM Teatro Litta – 21 e 22 gennaio 2025  

Paladini di Francia

SPADA AVETE VOI, SPADA AVETE IO!

uno spettacolo di Koreja
di Francesco Niccolini
con Letizia Cartolaro, Carlo Durante, Emanuela Pisicchio, Enrico Stefanelli

regia Enzo Toma


assistente alla regia Valentina Impiglia
ideazione scene Iole Cilento
realizzazione scene Porziana Catalano, Iole Cilento

musiche originali Pasquale Loperfido
voce di Carlo Magno Fabrizio

Pagina 4 di 237

facebooktwitterinsta