0B1101552
10 ottobre – 4 novembre 2023 | Sala Grande

Silvio Orlando in
La vita davanti a sé
traduzione Giovanni Bagliolo, edizione Biblioteca Neri Pozza
tratto dal romanzo La vie devant soi
di Romain Gary Émile Ajar © Mercure de France, diritti teatrali gestiti dalle edizioni Gallimard con il nome di “Roman Gary” come autore dell’opera originale

interpretazione, riduzione e regia Silvio Orlando
con quartetto musicale composto da
Kora/Djembe, Percussioni, Fisarmonica

 0B1101493

Torna a MILANoLTRE una maestra della scena contemporanea, Marie Chouinard. « M » (sala Shakespeare il 3 e 4/10 ore 20.30) è una coreografia sviluppata a partire dal respiro e dalle voci dei 12 performer. Dai micromovimenti, da un impulso che scuote i polmoni e le ossa, c'è il risveglio dell'emozione, l'attivazione della meccanica delirante dell'essere "creature viventi". Una comunità che avanza, affina il suo movimento al volo, e si scontra ancora e ancora con le radici della follia e

 0B1101544

6| 8 ottobre

PaGAGnini

Ideazione Yllana e Ara Malikian
Regia David Ottone, Juan Francisco Ramos
Direzione musicale Ara Malikian
Assistente regia RamónSáez
Arrangiamento musicale Ara Malikian, Eduardo Ortega, Gartxot Ortiz, Thomas Potiron
Con Eduardo Ortega (violino), Thomas Potiron (violino),
Fernando Clemente (violino), Jorge Fournadjiev (violoncello)
Produzione Yllana e Ara Malikian

Dal 6 all’8 ottobre al Teatro Menotti PaGAGnini,uno spettacolo

  0B1101474

4| 5 ottobre ore 20

ALESSANDRO DI BATTISTA

ASSANGE

Colpirne uno per educarne cento

 

Lo spettacolo è prodotto da Loft Produzioni S.r.l.

Testi di Alessandro Di Battista

Collaborazione di Luca Sommi

Ricerche e contributi di Niccolò Monti

Regia di Samuele Orini

Scenografia di Giorgia Ricci

Direzione della fotografia di Mauro Ricci
 Grafica di Pierpaolo Balani e Giulia Segoni

 DistribuzioneEpochéArtEventi

 

Alessandro Di Battista ripercorre a teatro

 0B1101522

DAL 5 AL 15 OTTOBRE
L’ANNO SABBATICO
di Valeria Cavalli
regia di Alberto Oliva
con
Monica Faggiani, Arturo di Tullio e Flavia Marchionni
Produzione Teatro de gli Incamminati

Nel XVII e XVIII secolo si chiamava “Gran Tour” ed era un viaggio di formazione che i giovani nobili borghesi anglosassoni facevano nell’Europa continentale. Ai giorni nostri è “l’anno sabbatico” conosciuto anche come “the gap year” per quelli che non possono fare a meno di usare parole straniere: un lasso di tempo

 0B1101472

Sul palco i ballerini Samuel Peron e Veera Kinnunen, la cantante Stefania Caracciolo e altri protagonisti di “Ballando con le stelle” prossimamente in prima serata su Rai 1

 In uscita a ottobre anche il primo Cd del gruppo, “Live in Milano 2023”, nato proprio dal palco dell’Ecoteatro di Milano lo scorso aprile

 Un repertorio di Tango, Bolero latino e Tango Flamenco interpretato in chiave jazz da cinque straordinari musicisti in uno spettacolo inedito fatto di

 0B1101521

La stagione teatrale 2023/2024 del Teatro Martinitt conferma la sua vocazione alla comicità con un ricco programma dedicato alla commedia, alla prosa, alla stand-up comedy, ma anche alla musica e agli spettacoli per bambini.
Il teatro di Via Pitteri diventa La Clinica del Buonumore. Quest’anno raddoppia la sua offerta e propone al pubblico 12 commedie a lunga tenitura, 9 commedie  a tenitura breve, un articolato calendario di stand-up comedy e comic show, 18 spettacoli per

0B1101471
The Phantom of the Opera” di Andrew Lloyd Webber, opera teatrale che ha affascinato più di 145 milioni di spettatori in tutto il mondo, giunge finalmente in Italia con un secondo appuntamento a Milano dall’11 al 22 ottobre 2023.

La produzione, realizzata da Broadway Italia in collaborazione con il Teatro Stabile, presenterà il musical in lingua inglese, accompagnato da un’orchestra dal vivo e guidato dalla regia di Federico Bellone, noto per grandissimi opere

 

0B1101494

 

Gitiesse Artisti Riuniti          Teatro Stabile del Veneto

presentano

Dal 17 al 29 ottobre 2023
feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30
sabato 28 ottobre ore 15,30 e 20,45

VANESSA GRAVINA   GIULIO CORSO
con la partecipazione di

PAOLO TRIESTINO


TESTIMONE D’ACCUSA

di Agatha Christie
traduzioneEdoardo Erba

e con
MICHELE DE MARIA     ANTONIO TALLURA     SERGIO MANCINELLI
BRUNO

0B1101468

al Teatro Gerolamo sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 feriali h 20/domenica h 16

DONNA NON RIEDUCABILE
di Stefano Massini
con Ottavia Piccolo
musiche per arpa composte ed eseguite dal vivo da Floraleda Sacchi
regia Silvano Piccardi

Ottavia Piccolo ripropone sul piccolo palco del Teatro Gerolamo un suo spettacolo storico dedicato ad Anna Politkovskaja, morta proprio il 7 ottobre di 17 anni fa. Ad accompagnarla in scena è l’arpista Floraleda Sacchi.

Scritto da Stefano Massini e diretto da

Pagina 13 di 187

Il nuovo
concetto
di attualitàgloria

scopri

facebooktwitterinsta