0B1102164
Dal 21 ottobre 2023 al 23marzo 2024, al Politeatro di Viale Lucania 18 a Milano, prenderà vita la seconda stagione della Rassegna Teatrale “A tutto Palco”, ricca di spunti per anima e mente. 

La Rassegna ideata dall'attrice e autrice milanese Ketty Capra, che ne cura anche la direzione artistica, ha l’obiettivo di avvicinare il pubblico al Teatro Contemporaneo, avendo cura di divertire e interessare. 

Dei sei spettacoli in programma, tre sono inediti, di cui due prodotti

0B1102080

MTM Teatro Litta –  dal 25 ottobre al 5 novembre 2023

MISS BARTLEBY. Non è tempo di essere

tratto da Bartleby lo scrivano di Herman Melville

genere; Fantascienza Speculativa

testo e regia Marco Maria Linzi

con Stefania Apuzzo, Micaela Brignone, Fabio Brusadin, Simone Carta, Sabrina Faroldi, Arianna Granello, Marco Mannone, Stefano Slocovich, Paola Tintinelli, Magda Zaninetti

suoni live Paola Tintinelli

video arte Stefano Slocovich

scenografie Marco Maria Linzi, Giulia

0B1102130

In scena per due repliche (17 e 18 ottobre) Giulia Lazzarini in Muri, testo e regia di Renato Sarti. 

Dal 20 al 22 ottobre torna la compagnia Rezza/Mastrella con Bahamuth.

Il 21 ottobre (debutta Ricordare il futuro il progetto dedicato alle nuove generazioni di artisti e spettatori, ideato per i 50 anni del Teatro dell’Elfo: gli allievi delle Scuole Civiche di Fondazione Milano sono gli autori e i protagonisti di uno spettacolo teatrale e una

0B1102066

Si potrà assistere allo spettacolo per 21 serate tra il Politeama Rossetti di Trieste e il TAM Teatro Arcimboldi di Milano

Uno dei musical più acclamati di tutti i tempi è pronto per arrivare finalmente in Italia. Lo hanno annunciato il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e il TAM Teatro Arcimboldi Milano che nel 2024 ospiteranno 21 repliche di "Les Misérables - The arena musical spectacular".

Le date italiane

Trieste - Il Rossetti Teatro Stabile FVG - dal 7 all'11 novembre

 

0B1102111

18 ottobre – 5 novembre 2023 | Sala Tre

Parlami come la pioggia

di Tennessee Williams
traduzione Masolino D’Amico
con Valentina Picello e Francesco Sferrazza Papa
regia Andrea Piazza
scene e costumi Alice Vanini Tomola

produzione Teatro Franco Parenti

prima nazionale

durata: 1h 30minuti

Parlami come la pioggia viene presentato per gentile concessione della University of the South, Sewanee, Tennessee.

Cinque brevi atti unici di Tennessee Williams

 0B1102048

17 ottobre – 5 novembre 2023 | Sala A

Pizzeria Kamikaze

di Etgar Keret
adattamento Francesco Brandi
regia Mario De Masi
con Francesco BrandiAntonio Stoccuto e Giulia Pica
musiche Alessandro Francese

produzione Teatro Franco Parenti

Prima nazionale

Spettacolo inserito all’interno del Festival internazionale Dalla tradizione ebraica all’energia di Tel Aviv (16 ottobre – 20 dicembre 2023)

durata: 1h 10minuti

 

Dall’omonima raccolta di

 0B1102096

di William Shakespeare

regia e adattamento di Corrado d'Elia

assistenti alla regia Marco Rodio e Marco Brambilla

con Corrado d'Elia, Chiara Salvucci, Gipeto, Marco Brambilla, Giovanni Carretti, Marco Rodio, Gianni Quillico, Dominique Evoli, Sara Dho.

audio Matteo Gobbi

luci Francesca Brancaccio scene Fabrizio Palla

foto di scena Angelo Redaelli

produzione Compagnia Corrado d’Elia

organizzazione Afra de Santi

 

 

Uno spettacolo di grande impatto emotivo

0B1102030

TOMASO MONTANARI

Loft produzioni Srl e Lo Stanzone delle Apparizioni

Di e con Tomaso Montanari e con Daniela Morozzi

Musiche dal vivo Stefano “Cocco” Cantini

Regia Matteo Marsan

Coordinamento tecnico Davide Lettieri

Segreteria organizzativa Monica Cerretelli e Lorenzo Del Mastio

Eretico, dal greco aireo, scegliere. Si, l’eretico è colui che sceglie, la scienza, l’arte, la politica, i diritti civili, la disobbedienza, la pittura, persino la Chiesa: un principio di eresia è presente in

0B1102084

“Les garçons et Guillaume, à table!”

di Guillaume Gallienne
con Gianluca Ferrato
regia Roberto Piana
scene Yasmin Pochat | costumiAgostino Porchietto | luci Renato Barattucci
produzione Bis Tremila

Gianluca Ferrato, per la prima volta al Gerolamo, propone il suo nuovo spettacolo al pubblico milanese. TUTTO SUA MADRE, tratto dal libro “Les garçons et Guillaume, à table!”, diventato anche film di grande successo, interpretato dallo stesso autore Guillaume Gallienne, è un esilarante, sottile

0B1102026

13| 15 ottobre

TRASH!

TÖTHEM COMPANY

Prima Nazionale

Produzione Yllana & Töthem

Direzione Yllana

Regia David Ottone

Assistant Director Jony Elías

Musica Töthem Company

Produttore musicale Garabatto

Scenografia e Costumi Tatiana De Sarabia

Sound Space Nacho Ramírez

Luci Lola Barroso

Coreografia María Rayo

ScenografiaToompakLuthierstoompak

Con Bruno Alves, Frank Mark,Gorka González, Miguel Ángel Pareja, Felipe Dueñas

 

Dal 13 al 15 ottobre sarà in scena al Teatro

Pagina 11 di 187

Il nuovo
concetto
di attualitàgloria

scopri

facebooktwitterinsta