0B1101237
25 settembre 2023| Sala Grande
Io sono Marilyn

con Filippo Timi

Filippo Timi è Marilyn
con Domenico Ingenito, Lorenzo Parrotto, Matteo Prosperi, Federico Sciuto, Gianluca Vesce
reading teatrale tratto dal libro Marilyn (ed. Feltrinelli) di Filippo Timi

Un racconto fatto di bellezza assurda e sprecata, di amore infinito e sfinito della donna più bella mai esistita, della donna più triste mai vissuta.

Filippo Timi racconta della Marilyn icona, della Marilyn usata dagli uomini di

0B1101104

di Piero Colaprico
regia Maria Roccatagliata
con Gigi Marson – pianoforte
voci di Filly Lupo, Angelo e Paolo Bissolotti
dicitore Piero Colaprico
luci Massimo Canepa

L’apertura della stagione 2023-2024 del Teatro Gerolamo è dedicata al grande maestro Giovanni D’Anzi. Sabato 16 settembre alle ore 20.00 in scena il primo spettacolo della rassegna milanese Osteria Gerolamo: Non dimenticar le mie parole |Omaggio a Giovanni D’Anzi.

Nel 1934 per la sua città compose “Oh mia bela Madunina” la

 0B1101217

Un tabellone interessante tutto da vedere.


SETTEMBRE     La musica dell’amore
         

sab 16 settembre ore 20.00

NON DIMENTICAR LE MIE CANZONI – Omaggio a Giovanni D’Anzi

Osteria Gerolamo/1

Di e con Piero Colaprico, Gigi Marson al pianoforte, voci di Filly Lupo, Angelo e Paolo Bissolotti Regia Maria Roccatagliata

L’apertura della stagione 2023-2024 del Teatro Gerolamo è dedicata al grande

0B1101094

Dal 9 ottobre 2023
#FollowTheMonday
I talk del lunedì del Teatro Carcano
in 25 appuntamenti

Accolti con grande favore dal pubblico, sono in vendita da oggi, 8 settembre (www.teatrocarcano.com) i Follow the Monday: 25 appuntamenti del lunedì per pensare e dialogare, una versione tutta targata Carcano dell’antico simposio.

Mai come in questo periodo storico si sente il bisogno di riferimenti, di sguardi illuminati capaci di indirizzarci, ai quali aderire o, magari, da cui

0B1101207
 
VajontS 23, il 9 ottobre 2023
a 60 anni dalla tragedia

Azione corale di teatro civile in oltre 130 teatri in contemporanea

Al Teatro Carcano con il geologo Mario Tozzi e letture a cura di ATIR

Trent’anni fa Il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini. La sera di lunedì 9 ottobre 2023, nel 60esimo anniversario della tragedia del Vajont che costò la vita a 2000 persone, diventerà VajontS 23, azione corale di teatro civile messa in scena in contemporanea in 130

0B1101091

di Francis Veber

traduzione di Filippo Ottoni

con Nino Formicola, MaxPisu, Alessandra Schiavoni, Pietro De Pascalis, Claudio Intropido,

regia Nino Formicola

produzione Manifatture Teatrali Milanesi

Manifatture Teatrali Milanesi è il primo teatro a sbarcare su Tinder

 

La Cena dei cretini è lo spettacolo che apre la stagione teatrale 2023/24 di Manifatture Teatrali Milanesi ed è anche lo spettacolo con cui vogliamo lanciare la partnership tra MTM eTinder, volta a dare l’occasione

0B1101125

In programma nuovi spettacoli con Carlo Amleto, Walter Leonardi, Federico Basso e Davide Paniate e le prove TV.

Il 12 settembre si riaccenderanno i riflettori sul palco di Zelig, in Viale Monza 140. Tutto pronto per la nuova stagione che sarà inaugurata daGioele Dix, comico, attore e cabarettista con una carriera pluriennale alle spalle e già conosciuto al pubblico di Area Zelig. Saranno due le serate che lo vedranno protagonista, il 12 e il 13 settembre, nel format “Intervista

0B1100843

 

ANNULLATO

Creazione del Théâtre du Campagnol

Da un'idea originale di Jean-Claude Penchenat

Regia GiancarloFares

Coreografie Ilaria Amaldi

con Giancarlo Fares e Sara Valerio

e con Ilaria Amaldi, RiccardoAveraimo, Manuel D’Amario, Vittoria Galli, Alice Iacono, Francesco Mastroianni, Matteo Milani, Pierfrancesco Perrucci, Maya Quattrini, Viviana Simone

produzione Lea Production S.r.l. / Compagnia Mauri Sturno / Saval Spettacoli

Tutto si svolge in una balera, luogo di incontro di

0B1100377

Dal 14 al 17 settembre 2023 | Sala A

Trilogia degli scarrozzanti

introduzione di Andrée Ruth Shammah e proiezioni degli spettacoli storici

A conclusione delle celebrazioni del 50esimo del Parenti,nell’anno del centenario della nascita di Giovanni Testori, dal 14 al 17 settembre nella Sala A del Teatro Franco Parenti saranno proiettati i film RAI della Trilogia degli Scarrozzanti(L’Ambleto, Macbetto, Edipus).
Ad introdurre le proiezioni la direttrice del Teatro Franco Parenti Andrée Ruth

0B1100576

STAGIONE  2023 |2024

Istruzioni d’uso

Pochi limiti e nessuna soluzione di continuità per una stagione teatrale che, già dal titolo, si presenta ricca, intensa, articolata. Dieci mesi per oltre quaranta spettacoli distribuiti su percorsi tematici da attraversare con attenzione, ma senza cautela. Non aspettatevi un “cartellone” dove scegliere e riconoscere, piuttosto un’esperienza da vivere con la voglia di esserci, la passione e la resistenza di maratoneti sensibili allo sguardo e

Pagina 14 di 186

gloria

Il nuovo
concetto
di attualità

scopri

facebooktwitterinsta