Una nuova stagione Un viaggio nuovo. Un modo per tornare a immaginare il futuro, per spezzare quel senso opprimente di solo presente in cui ci siamo ritrovati tutti a causa di un virus. La nostra volontà

Una nuova stagione Un viaggio nuovo. Un modo per tornare a immaginare il futuro, per spezzare quel senso opprimente di solo presente in cui ci siamo ritrovati tutti a causa di un virus.

La nostra volontà è ferma: riconquistare uno spazio pubblico, condiviso, fatto di corpo a corpo e di umanità

Martedì 31 agosto 2021 ore 21.15

 

TEATRO FRANCO PARENTI

Bagni Misteriosi

Via Pier Lombardo, 14 - Milano

 

Prima nazionale

SCRITTO SUL MIO CORPO

A cura della Fondazione Egri per la Danza

Ideazione e Coreografia: Raphael Bianco

Assistente alla coreografia: Elena Rolla

Maître de ballet: Vincenzo Galano

Live music perfomance  e sound design: BowLand

Light design: Enzo Galia

Attrice: Silvia Giulia Mendola

Testi a cura di: Federico Riccardo

Danzatori: Compagnia EgriBiancoDanza

 

 

Produzione

di Isabel Allende

Con Silvia Giulia Mendola

musica dal vivo e voce Mimosa Campironi

scene e costumi Elisa Bianchini

assistente alla regia Valentina Paiano

drammaturgia e regia Corrado Accordino

produzione Compagnia Teatro Binario 7 in collaborazione con PianoinBilico

 

Si apre sabato 11 e domenica 12 settembre alle ore 21 al Teatro Asteria, in zona Cermenate il festival “Anteprime e...non solo” ideato e orgazizzato da PianoinBilico. Primo spettacolo in scena sarà La Casa degli spiriti, dal

Da giugno a giugno, un anno praticamente non-stop di intrattenimento. La stagione estiva sotto le stelle è nel clou, con il suo carico di divertimento tra cabaret, cinema, stand-up comedy, concerti e calcio e già il polo multiculturale di via Pitteri a Milano annuncia la locandina indoor. Da ottobre 2021 ai primi di giugno 2022, dodici commedie brillanti per tornare a ridere insieme. Abbonamenti a partire da 65 euro.

 

Li fermi chi può! La frustrazione provocata dal blocco forzato per

7 - 12 Settembre 2021| Sala AcomeA

ALDST

Al limite dello sputtanamento totale

 

di e con Viola Marietti
compagnia Tristeza Ensemble
aiuto regia Matteo Gatta

supervisione artistica Gabriele Gerets Albanese
grazie a Associazione Okko, Simona Bortolotti, Milena Costanzo, Michele Sinisi

 

durata 1 ora

 

ALDST è un monologo, l’affresco in soggettiva di una ragazza tra i venti e i trent’anni, autodistruttiva e ironica, immatura e incasinata, che tenta di barcamenarsi in quel disastro sconsolante che

26 - 29 luglio | Sala Grande

FEROCI

regia Gabriele Colferai
drammaturgia Tobia Rossi
con Valerio Ameli, Mauro Conte, Filippo Panigazzi, Simone Leonardi, Michele Savoia, Michele Rossetti, Angelo Di Figlia, Antonio Catalano, Daniele PalumboAngelo Curci
movimento scenico Claudia Mangini
colonna Sonora Orion
aiuto regia Roberto Marraffa

progetto e produzione Dogma Theatre Company

 

con il sostegno di I Sentinelli di Milano, MiX – Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer, Tempio

MILANO – dal 4 al 12 settembre 2021
terza edizione

Dal 4 al 12 settembre arriva a Milano la terza edizione del NoLo Fringe Festival, la rassegna di arti performative che porta il teatro nei luoghi dove non lo si aspetta: bar, locali, parchi, una libreria e perfino un negozio di moto!
Quasi 100 appuntamenti disseminati tra NoLo e i quartieri vicini: Adriano, Casoretto, Benedetto Marcello e Cistà (Città Studi – Acquabella).

Il festival è diviso in due parti: il programma ufficiale in

Tre appuntamenti imperdibili in un ambiente suggestivo e sicuro. 

giovedì 22 luglio ore 19,30  “Le olimpiadi del 1936”  con Federico Buffa,  che racconta le storie dei Giochi Olimpici del 1936, i più controversi di sempre: quelli del pugno chiuso di Jesse Owens a Berlino sotto gli occhi sprezzanti di Hitler, del maratoneta coreano Sohn Kee-Chung costretto a correre (e vincere) sotto la bandiera giapponese, delle immagini potenti della regista Leni Riefenstahl.

venerdì 23 e sabato 24 ore 19,30

Dal 6 settembre al 6 novembre 2021

Teatro Asteria – Milano

ANTEPRIME E…NON SOLO!

seconda edizione

ideato e organizzato dall’Associazione Culturale PianoinBilico

Tredici appuntamenti nell'arco di due mesi, soprattutto nel weekend, incontri con gli artisti, laboratori e approfondimenti per un ritorno alla scena che possa essere una festa e che riesca, anche e soprattutto nelle periferie, a riunire le comunità.

Si apre al Teatro del Centro Culturale Asteria, da oltre 30 anni luogo singolo di

 

23 | 25luglio

Babel Crew

in collaborazione con
a.c.suttascupa, ATS Spazio Zero, Viper Theatre - Firenze / Piagge

GiOtto

di e con Giuseppe Provinzano
drammaturgia sonora Gabriele Gugliara

luci Fabio Bozzetta

soluzioni sceniche Fernanda Filippi

Chiude con GiOtto di e con Giuseppe Provinzano la trilogia Luglio 2001 - luglio 2021, che il Teatro della Cooperativa ha dedicato a 20 anni dai fatti del G8 di Genova.

 

Nel luglio del 2001 a Genova si sono consumati degli eventi di una tragicità

Pagina 172 di 253

facebooktwitterinsta