“Paolo Villaggio è il creatore di alcune tra le più riuscite maschere contemporanee: dal paradossale e grottesco Professor Kranz al timidissimo Giandomenico Fracchia per arrivare al servile e sottomesso ragionier Ugo Fantozzi, forse il personaggio più popolare dell’intera storia della comicità italiana.

Con nitidezza, da artista acuto e feroce, ha saputo scolpire nell’immaginario collettivo personaggi in cui si riconosce, da oltre 40 anni, l’Italia intera: Villaggio ha raccolto un’eredità

 

 

Scendono in campo i campioni e le risate esplodono al Martinitt. Una testo divertentissimo, veloce e incalzante e un grande cast  portano in scena il sequel della famosa commedia “Taxi a due piazze”, riproponendo il tema della bigamia, ma scaraventandolo ai tempi dei social, impietosi. Come un click di troppo ti puo’ rovinare la vita… anzi le due vite. Come se la caverà l’infedele tapino? In scena dal 18 ottobre al 4 novembre.   

 

Dalla sagace penna di Ray Cooney, già autore

dieci episodi in due spettacoli

di Lee Blessing, David Greig, Ron Hutchinson, Stephen Jeffreys, Joy Wilkinson, Richard Bean, Ben Ockrent, Simon Stephens, Colin Teevan, Naomi Wallace

traduzione Lucio De Capitani

regia Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani

con Claudia Coli, Michele Costabile, Enzo Curcurù, Alessandro Lussiana, Fabrizio Matteini,

Michele Radice, Emilia Scarpati Fanetti, Massimo Somaglino, Hossein Taheri, Giulia Viana

scene e costumi Carlo Sala, video Francesco Frongia

luci Nando

Il nuovo one man show
scritto, diretto e interpretato da Thomas Centaro

con la partecipazione di Alessandra Ruta

Sabato 27 ottobre 2018 arriva sul palco del Teatro Pime di Milano BLOCCATO NELLA RETE, il nuovo esilarante One Man Show firmato da Thomas Centaro.

BLOCCATO NELLA RETE mette sotto tiro i social network e il telefonino, ma soprattutto i danni che il web sta provocando da quando è diventato un rifugio virtuale per almeno 4 miliardi di persone. Thomas Centaro, attraverso 12 monologhi

 

 

Uno spettacolo da non perdere.........

Uno spettacolo mitico, “fuori dal comune, trascinante, irriverente, divertente e commovente”. 16 attori/ballerini per raccontare la storia e le storie dell’Italia che cambia, dalla Seconda Guerra Mondiale al crollo delle Torri Gemelle, attraverso la musica, il ballo, le infinite contraddizioni, la miseria e la nobiltà.

 23 ottobre|4 novembre

 TIEFFE TEATRO MILANO

OTI – OFFICINE DEL TEATRO ITALIANO

 Presentano

 LE BAL

“L’Italia balla dal 1940 al

Paola Maugeri, la "voce" che tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, conduce “Paolaisvirgin” su Virgin Radio dove invita il suo pubblico ad ascoltare la musica e a guardare il mondo con occhi, cuore e orecchie vergini, apre la stagione, al Teatro Menotti di Milano, con “Rock and Resilienza”, lo spettacolo tratto dalla sua ultima fatica letteraria, giunto alla quinta ristampa.

"A teatro suonerò, canterò, reciterò, tutte cose che ho sempre sognato fare: è la dimostrazione che la vita ha più

 

La stagione di prosa del Teatro Carcano si inaugura con BELLA FIGURA di Yasmina Reza, una commedia a cinque personaggi (due coppie più una madre), protagonisti cinque volti noti del teatro, del cinema e della televisione : Anna Foglietta, Paolo Calabresi, Lucia Mascino, David Sebasti e Simona Marchini, diretti da Roberto Andò (debutto il 16 ottobre a Verbania, Centro Eventi Il Maggiore).

Un uomo e una donna, nel parcheggio di un ristorante fuori città. Lei, Andrea, madre single e impiegata

Dal 20 ottobre 2018 al 30 marzo 2019

 Sabato 20 ottobre 2018

ore 15,30

 Sold Out presenta

MALEFICA

MINI MUSICAL

 DIREZIONE VOCALE Alessandro Procacci

COREOGRAFIE Claudia Pari

REGIA ASSOCIATA Edoardo Pari

 

Malefica è la fata più vecchia e più potente del bosco. Quando il Re e la Regina si dimenticarono di invitarla alla nascita della principessa, la fata divenne una strega temuta da tutti, dal nome Malefica. In preda alla rabbia ed all’invidia, Malefica lanciò un incantesimo che fece

 

Dal 23 ottobre al 4 novembre 2018 nella Sala AcomeA del Teatro Franco Parenti di Milano va in scena lo spettacolo Ferdinando di Annibale Ruccello, con Gea Martire, Chiara Baffi, Fulvio Cauteruccio, Francesco Roccasecca e per la regia di Nadia Baldi (produzione Teatro Segreto).

Milano - Donna Clotilde, baronessa borbonica, si è rifugiata in una villa della zona vesuviana, scegliendo l’isolamento come segno di disprezzo per la nuova cultura piccolo borghese che si va affermando dopo

 

Gioele DixeRaminBahrami

in

“30 per 100”

A volte, i pensieri e il ritmo del mondo si mescolano e confondono, aprendo squarci rivelatori nel tessuto ordinario del tempo. Può capitare così che, seguendo percorsi di parole e note, un capolavoro universale delXVIIl secolo come le Variazioni Goldbergdi Johann Sebastian Bach incontri i folgoranti “romanzi in una pagina” contenuti nella Centuria, piccolo capolavoro della letteratura italiana del XX secolo scritti da Giorgio Manganelli.

Trenta

Pagina 166 di 186

gloria

Il nuovo
concetto
di attualità

scopri

facebooktwitterinsta